Nel 2012 sarà avviato un network europeo di centri di referenza per il benessere animale. Discorso del Commissario UE alla salute John Dalli a Bruxelles.
COMMISSIONE UE
Efsa
L'EFSA ha pubblicato un'analisi preliminare degli scenari potenziali riguardanti le modalità con cui un nuovo virus, denominato "virus di Schmallenberg", potrebbe diffondersi tra gli animali nei prossimi mesi. La relazione è stata discussa dal Comitato permanente per la catena alimentare e la salute animale il 7 febbraio. Servono maggiori dati di sorveglianza dagli Stati Membri.
Indennizzi
L'Italia può beneficiare di un contributo dell'Unione volto a finanziare i costi sostenuti nel 2011 per l'adozione di misure di lotta contro la malattia vescicolare dei suini. Le autorità italiane hanno adempiuto agli obblighi tecnici e amministrativi. La Commissione Europea ha accordato il contributo finanziario dell'Unione all'Italia.
Ecosistemi
In vista di una legislazione sulle specie aliene e invasive, la Commissione Europea ha avviato una consultazione pubblica. Manca una regolamentazione per la gestione di specie che minacciano la diversità biologica e possono generare danni all'ecosistema e agli animali allevati. In Italia è il caso delle nutrie. Nuova legislazione entro l'anno.
Malattie emergenti
Sulla base dei dati disponibili, la Commissione Europea non ritiene giustificabile l'adozione di misure restrittive all'esportazione di ruminanti e prodotti derivati. L'Europa non applica limitazioni commerciali in relazione al virus di Schmallenberg. Posizione della Commissione Europea. Malattia non soggetta a denuncia. Segnalazione all'OIE come malattia emergente.
- Bovini da latte e suini, toolbox del benessere animale
- Vacche a terra, la Commissione è al corrente
- PAC, sostegno in base al numero certo di animali
- Benessere animale, guida valuttazione del rischio
- Animal strategy, FVE: poteva essere più ambiziosa
- Benessere dei PET: non esiste una normativa UE
- Aviaria, Corte UE: accolto ricorso dell'Italia
- Benessere animale: la UE adotta la strategia 2012-2015
- Piano UE, meno antibiotici ma più efficaci
- Bovini adulti, linee guida idoneità al trasporto
NOTIZIE PIU' LETTE
- PSA in Calabria, stop a movimentazioni fino al 12 agosto
- PSA in Calabria, informativa del Ministero della Salute
- Ci ha lasciato Tullio Paolo Scotti
- Alluvione, "I cavalli sanno nuotare, il problema erano i cani"
- I&R, pubblicato il Manuale: decreto in vigore dal 15 giugno
- PSA in Campania, ordinanza regionale per la zona infetta