• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32943
cerca ... cerca ...
BILANCIO SOCIALE

Sant'Egidio, compie un anno l'ambulatorio sociale veterinario

Sant'Egidio, compie un anno l'ambulatorio sociale veterinario
A un anno dall'apertura, l'ambulatorio veterinario sociale della Comunità di Sant'Egidio presenta il bilancio delle attività. LAV: cure a più di 400 animali.

Compie oggi un anno il primo ambulatorio di veterinaria sociale interamente gestito da LAV a Roma, nell'ambito di un programma di sostegno per la Comunità di Sant’Egidio portano avanti da quasi quattro anni. L'ambulatorio veterinario è un centro di cura per cani e gatti che vivono in famiglie con fragilità sociali, non sempre in grado di rispondere a tutti i bisogni dei propri animali. 

Nel corso di quest’anno l'ambulatorio ha effettuato un totale di:
• 923 visite veterinarie;
• 193 interventi (di cui 136 sterilizzazioni);
• 413 animali curati (suddivisi in 272 cani e 141 gatti);
• 259 beneficiari umani aiutati.

“L’ambulatorio in questo anno ha offerto visite, interventi chirurgici e cure gratuite garantendo agli animali il diritto alla cura che meritano: un punto di approdo concreto delle attività che LAV porta avanti da anni in collaborazione con Sant’Egidio per non lasciare soli gli anziani e le famiglie che condividono la propria vita con un cane o un gatto”, ha dichiarato Alessandra Ferrari, responsabile dell’area animali familiari LAV che ha fornito i dati delle attività veterinarie svolte.

"A fronte di iniziative davvero meritevoli a livello regionale o locale – come quelle dei Comuni di Milano e Modena, o quella ancora in corso voluta dalla Regione Piemonte - LAV chiama le istituzioni pubbliche a una concreta presa di coscienza, vista l’evidente necessità di garantire il diritto alla cura per tutti, animali e umani, a livello nazionale”, conclude Ferrari di LAV.

Foto: LAV