Interscambio facile "una volta sola" tra Ordini e PA delle informazioni sui professionisti. Accesso a IT-Wallet anche per il Tesserino di Medico Veterinario. Tempi brevi per una iniziativa che potrà consentire a tutti gli Ordini delle professioni sanitarie di beneficiare del PNRR. Anche la FNOVI ha la possibilità di stipulare un accordo con Dipartimento per la Trasformazione Digitale, per mettere a disposizione delle amministrazioni pubbliche le informazioni relative all’esercizio professionale dei Medici Veterinari tramite la Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND). L'operazione è prevista e finanziata dal PNRR.
L'obiettivo di questa Piattaforma è di far dialogare i sistemi informativi pubblici secondo il principio "once-only", evitando cioè di chiedere ai cittadini informazioni già in possesso dei vari enti. Aderendo all'iniziativa, anche agli Ordini Provinciali potrebbero dialogare in modo più veloce e rapido, senza la necessità di stipulare accordi singoli con altre PA per l’accesso a dati già acquisiti e interscambiabili, ad esempio per completare le procedure di iscrizione (dati relativi alla laurea/abilitazione, Casellario Giudiziale). Unitamente a questa operazione, sarà resa operativa anche l’emissione delle credenziali del Tesserino di appartenenza all’Albo su IT.Wallet, con dati disponibili in tempo reale. IT-Wallet consente l'accesso a documenti e servizi pubblici in Italia, come, per esempio, la patente di guida, la tessera sanitaria o la carta europea della disabilità, che saranno disponibili in formato digitale e sempre a portata di smartphone..
Per illustrare la novità, il Dipartimento per la Trasformazione Digitale sta programmando un meeting plenario. L'implementazione dell'iniziativa è prevista entro il mese di marzo del 2026, secondo le scadenze previste dal PNRR.