• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32846
cerca ... cerca ...
NUOVI REATI

Ddl Terra dei fuochi: più tutele per biodiversità, flora e fauna

Ddl Terra dei fuochi: più tutele per biodiversità, flora e fauna
Nuove fattispecie di reato per la compromissione o il deterioramento ambientale di un ecosistema, della biodiversità (anche agraria), della flora o della fauna.
Il Senato ha approvato, con la fiducia al Governo, il ddl n. 1625 cosiddetto "Terra dei Fuochi". Il disegno di legge- già inviato alla Camera per l'ultimo esame- reca disposizioni urgenti per il contrasto alle attività illecite in materia di rifiuti, per la bonifica della "Terra dei fuochi" e per l'istituzione del Dipartimento per il Sud.

Il provvedimento interviene sul Codice dell'Ambiente e sul Codice Penale, tutelando gli ecosistemi, la biodiversità, anche agraria, la flora e la fauna da azioni illecite di compromissione o deterioramento degli stessi. Se l'abbandono di rifiuti pericolosi e non pericolosi (due nuove fattispecie di reato) -oppure la creazione di discariche abusive e la mala gestione dei rifiuti nell'ambito di un'attività d'impresa- danneggiano un ecosistema o la biodiversità animale e vegetale, è prevista la reclusione, con un minimo edittale di sei mesi fino a un massimo di sei anni, a seconda delle fattispecie commessa.

Sempre a tutela degli ecosistemi, della biodiversità, della flora e della fauna, il disegno di legge inasprisce le pene pecuniarie e detentive già previste dal codice penale contro i reati di "Traffico e abbandono di materiale ad alta radioattività" (articolo 452 sexies) e di "Attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti (articolo 452 quaterdecies)".

DDL 1625- Testo approvato dal Senato
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 agosto 2025, n. 116, recante disposizioni urgenti per il contrasto alle attività illecite in materia di rifiuti, per la bonifica dell’area denominata Terra dei fuochi, nonché in materia di assistenza alla popolazione colpita da eventi calamitosi