• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32744
cerca ... cerca ...
PALAZZO CHIGI

Professioni, un pacchetto di riforme sul tavolo del CdM

Professioni, un pacchetto di riforme sul tavolo del CdM
Il Consiglio dei Ministri avvia l'esame di un pacchetto di riforme: quattro testi per riformare le Professioni e i relativi Ordini.

Nuove regole per 1,6 milioni di professionisti iscritti agli Ordini. Il pre-Consiglio dei Ministri inizia oggi un percorso di riforma che consta di 4 provvedimenti: uno complessivo per gli Ordini, uno sulle professioni sanitarie e due specifici per avvocati e commercialisti. I testi circolano da settimane, le rappresentanze ordinistiche hanno fatto pressing per modifiche e rinvii, pertanto anche l'odierno Consiglio dei Ministri potrebbe essere solo un primo passaggio.

Gli Ordini -  Un disegno di legge delega è presentato dai Ministri della Giustizia e del Lavoro «per la riforma degli ordinamenti professionali». La necessità di svecchiare le regole del sistema ordinistico nel suo complesso è da tempo sottolineata da più parti: si tratta da un lato di potenziare il ruolo sussidiario, dall'altro di intervenire sul sistema disciplinare.  Sul tavolo anche l'ipotesi di un intervento sulle regole elettorali degli Ordini

Professioni sanitarie- Tra le modifiche di maggiore complessità ci sono quelle riguardanti la responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie: oltre scudo penale, il Ministero della Salute lavora ad un alleggerimento delle condizioni di risarcibilità.

I provvedimenti- Sono quattro di schemi di decreto-legge all'ordine del giorno di Palazzo Chigi:
- Delega al Governo per la riforma della disciplina degli ordinamenti professionali (LAVORO E POLITICHE SOCIALI - GIUSTIZIA);
- Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie (SALUTE);
- Delega al Governo per la riforma dell’ordinamento forense (GIUSTIZIA);
- Delega al Governo per la riforma della disciplina dell’ordinamento della professione di dottore commercialista e di esperto contabile (GIUSTIZIA);