• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32570
cerca ... cerca ...
EUROPARLAMENTO

Traffico di pet: domani a Strasburgo la risoluzione

Domani la plenaria di Strasburgo inizia a discutere le proposte della Commissione ENVI contro il commercio illegale di animali da compagnia nell'Unione. Muovendo dall'esigenza di garantire la correttezza degli scambi commerciali, la questione investe lo status dei pet in Europa e la loro tutela. Azioni per la tracciabilità anagrafica, contrasto alla contraffazione dei passaporti e sanzioni. Sarà la prima risoluzione legislativa mai adottata nell'Unione Europea in materia.
ANMVI A MilanoVetExpo

Rev, cessione del farmaco, pet corner e un pool di esperti

Due tavole rotonde e un question time. ANMVI porta a MilanoVetExpo un pool di esperti per affrontare l'attualità professionale. Analisi di mercato della Rev e sviluppo delle prestazioni veterinarie accessorie. Per la prima volta, i consulenti Giovanni Stassi e Luigi Camurri interverranno di persona ad un question time per rispondere in tempo reale alle domande dei congressisti.
CLASSYFARM

Check list separate per veterinari aziendali e ufficiali

Sul sito del sistema ClassyFarm le check list sono state suddivise per competenza e finalità di utilizzo: check list per il Veterinario Aziendale e per il Veterinario Ufficiale. La piattaforma elabora due tipologie di dati: i dati raccolti dall’autorità competente nello svolgimento dei controlli ufficiali e quelli in autocontrollo inseriti nel sistema dal Veterinario Aziendale.
MILLEPROROGHE

ISA 2019: emendamento di Governo congela i controlli

Un emendamento del Governo al Milleproroghe sterilizza i controlli sugli Indici Sintetici di Affidabilità (ISA). Accolta la richiesta avanzata dai professionisti di non considerare il primo anno di applicazione degli Indici (2019 per i redditi del 2018) ai fini delle verifiche fiscali. Rivisto il  piano dei controlli di Agenzia delle Entrate e Guardia di Finanza.
CONFERENZA STATO REGIONI

Sì delle Regioni al Comitato nazionale zootecnico

La Conferenza Stato-Regioni ha dato il via libera all'istituzione del Comitato nazionale zootecnico. Avrà compiti di indirizzo, regolazione e, standardizzazione dell'attività di raccolta dei dati sugli animali in allevamento. In vista di una sola banca dati zootecnica nazionale, agganciata all'Anagrafe zootecnica (BDN) del Ministero della Salute.