• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32565
cerca ... cerca ...
IL TESTO DELLA DICHIARAZIONE

Covid-19, l'OIE dichiara le attività veterinarie 'essenziali'

Nel quadro della pandemia COVID-19, l'Organizzazione mondiale per la salute animale (OIE) e la World Veterinary Association (WVA) dichiarano le attività veterinarie "essenziali". I governi di tutto il mondo sono invitati a considerare i ruoli e le responsabilità della professione veterinaria e a tenere conto del loro adattamento all'emergenza in corso.
SOSTEGNO AL REDDITO

Covid-19, Enpav chiede quota di autonomia straordinaria

Riserve e patrimoni degli enti di previdenza sono vincolati alla sostenibilità e intoccabili. Mancuso (Enpav): "Fase emergenziale, chiederemo di poterli usare". Casse in pressing per un emendamento che garantisca l'indennità di 600 euro ai loro iscritti. Tre gli assi di intervento Enpav: previdenza, assistenza e sostegno al reddito.
PRIMA FASE DI ASSISTENZA

Enpav, assistenza straordinaria ai casi di Covid-19

L'Enpav estende l'assistenza straordinaria ai Medici Veterinari interessati da casi di Covid-19. Una tantum, in base alla gravità della situazione, da subito. In prospettiva, l'Ente stanzia ulteriori importi fra i 1000 e i 4mila euro per i casi di isolamento, quarantena o ricovero. Modulistica dal 30 marzo per fare domanda.
ANIMALI ALIMENTI E VETERINARIA

Covid-19 e Medicina Veterinaria al question time

Migliaia in collegamento per il question time "Covid-19 e Medicina Veterinaria" trasmesso da EV- Eventi Veterinari in streaming. Molte e apprezzate le domande rivolte dai medici veterinari ai docenti di virologia veterinaria chiamati a fare il punto sull'emergenza in atto.
PALAZZO CHIGI

Decreto Marzo: primi 600 euro ai liberi professionisti

Misure economiche anche per i liberi professionisti nel decreto legge presentato oggi in conferenza stampa dal Presidente del Consiglio. Il Decreto Marzo stanzia" i primi" 3miliardi di euro per il periodo di inattività dei liberi professionisti. Il sostegno sarà ripetuto nel Decreto-Aprile. Sospesi i contributi previdenziali. Rinviate le scadenze fiscali. Sospese le rate di prestiti e mutui.