• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32620
cerca ... cerca ...
MODIFICHE ALLA LEGGE DI STABILITA

Salve le detrazioni veterinarie: dietrofront del Tesoro

Il 31 gennaio non scatterà il taglio selettivo delle detrazioni fiscali. Il ministero dell'Economia ha annunciato l'abrogazione del comma 576 della Legge di Stabilità, che prevedeva il riordino delle 'tax expenditures'. Gli obiettivi di risparmio saranno conseguiti riducendo la spesa pubblica. Ma resta l'ipotesi di scendere fino al 17%.
COMMISSIONE ENVI

Animal Health Law: emendamenti e progetto di parere

Tutti i tipi di allevamento devono essere oggetto di visite di sanità animale. Le eccezioni non fanno che permettere l'esistenza di nuovi vettori di malattie. E' uno degli emendamenti alla Animal Health Law, domani all'esame della Commissione ENVI, la Commissione per la sicurezza alimentare del Parlamento UE. Proposta di parere.
RAPPORTO FVO

Raccomandazioni per i prodotti e gli allevamenti biologici

E' pubblicato il report dell'FVO sulla conformità dei controlli nazionali sul biologico. Il report conclude con una serie di raccomandazioni a cui l'Italia ha già dato seguito con una serie di impegni. Raccomandazioni sulla decornazione negli allevamenti da latte biologici.
PROROGA CONFERMATA

Spesometro al 31 gennaio. Ritardi non sanzionabili

E' confermata per il 31 gennaio 2014 la scadenza del nuovo spesometro. Il chiarimento delle Entrate arriva dopo l'ultima comunicazione, a novembre 2013, riguardante la proroga. Non ci saranno sanzioni: "In sede di controllo, non si rendono applicabili le sanzioni nei casi in cui gli invii avvengano entro il termine del 31 gennaio 2014".
SEI MESI DI TEMPO

Obbligo Pos sopra i 20 euro, in anteprima il decreto

Anteprima sui contenuti del decreto attuativo elaborato dal Ministero per lo Sviluppo Economico. L'importo minimo, oltre il quale scatta l'obbligo di accettare pagamenti con POS è di 20 euro. Solo per professionisti sopra ai 200mila euro di reddito.