• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32620
cerca ... cerca ...
NOVITA’ PER I RIFIUTI?

Costo extra per la scheda-Sistri? No a speculazioni

Speculazioni? ANMVI invita i gestori a non praticare sovrapprezzi, salvo accordi contrattuali diversi, e i Medici Veterinari a non accettare oneri economici al di fuori di quelli già pattuiti per contratto. Valutate iniziative sul Ministero dell'Ambiente per chiedere di vigilare sulla fase transitoria in atto.
SPESE VETERINARIE

Detrazioni fiscali: o il riordino o la riduzione automatica

La Legge di Stabilità interviene sulle detrazioni fiscali. Entro il 31 gennaio dovrà essere emanato il decreto di razionalizzazione oppure scatterà la riduzione percentuale progressiva automatica: dal 19% al 18% (spese 2013) e al 17% (spese 2014). Il vantaggio fiscale effettivo scenderebbe da 49 a 43 euro.
DAL 10 GENNAIO

Nuovi ingressi in famiglia? Le risposte su Facebook

Al via il servizio online di consigli veterinari per tutti i bambini e le famiglie che, in occasione delle feste di Natale, hanno ricevuto in regalo un animale da compagnia. L'iniziativa e' promossa dalla Panini, in collaborazione con l'ANMVI Sono migliaia, infatti, gli animali da compagnia entrati nelle case degli italiani nel periodo natalizio.
POLIZZA SANITARIA

Fondo sanitario ANMVI: il 2014 è assicurato

Sono disponibili  le Opzioni 2014 del Fondo Sanitario ANMVI. Le coperture non hanno subito penalizzazioni rispetto allo scorso anno. Le quote sono rimaste invariate continuando ad essere le più competitive sul mercato. Il Fondo copre il medico veterinario e tutto il Suo nucleo familiare.
DDL LORENZIN

Perchè una riforma degli Ordini della Sanità

E' una "operazione di ammodernamento". Lo spiega il Ministero della Salute nella relazione illustrativa del Ddl Lorenzin. "Per la loro specificità, le professioni sanitarie "richiedono il mantenimento del ruolo di garanzia della qualità del livello di professionalità, a tutela del diritto costituzionale della tutela della salute".