L'ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro dell'Area I quadriennio normativo 2006-2009 e biennio economico 2006-2007 non è stata sottoscritta da Assomed Sivemp: ipotesi iniqua, punitiva e pericolosa. Sindacati convocati domani da Aran. Assomed Sivemp è l'unica sigla sindacale a non aver firmato l'ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro dell'Area I quadriennio normativo 2006-2009 e biennio economico 2006-2007. "Il contratto - è scritto in una nota- non recepisce le nostre istanze".
Assomed Sivemp aveva richiesto l'equiparazione economico-normativa dei dirigenti sanitari e l'equiparazione economica della retribuzione di posizione fissa a quella già in essere per la II Fascia della dirigenza. E inoltre: una quota minima, per tutti i dirigenti, da assegnare al salario di risultato superiore a quella riconosciuta nell'ipotesi di accordo; l' equiparazione e il riconoscimento dei titoli e dell'anzianità di servizio ai fini della mobilità nei riguardi del Servizio Sanitario Nazionale; il riconoscimento dell'istituto della reperibilità e sua remunerazione. Il sindacato aveva anche sollevato il problema dell'assicurazione di responsabilità professionale e gestionale dei dirigenti sanitari.
Quanto al licenziamento, è stato inserito nel contratto il "recesso" per responsabilità dirigenziale in caso di "mancato raggiungimento degli obiettivi particolarmente rilevanti".
Secondo Assomed Sivemp "viene fatta una pericolosa confusione tra responsabilità dirigenziale e responsabilità disciplinare; il testo del contratto, infatti, estende la facoltà di licenziamento per "mancato raggiungimento di obiettivi" oltre i limiti della stessa legge della quale costituisce quindi un chiaro e pericoloso peggioramento".
L'Aran ha convocato i sindacati della dirigenza medica e veterinaria giovedi 10 dicembre alle ore 10.00 per la prosecuzione della trattativa per il rinnovo del CCNL II biennio economico 2008-2009.