• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32325
cerca ... cerca ...

RABBIA IN FRIULI, ESTESA L’AREA DI VACCINAZIONE

RABBIA IN FRIULI, ESTESA L’AREA DI VACCINAZIONE
A dicembre l'area di vaccinazione orale delle volpi sarà estesa e interesserà, con poche eccezioni l'intera provincia di Pordenone e la provincia di Udine. Diffuso, in occasione della Giornata mondiale della Rabbia, l'opuscolo informativo "La Volpe. Aspetti ecologici, biologici e gestionali in Friuli Venezia Giulia".

In Friuli Venezia Giulia la rabbia silvestre è sotto controllo, ma dopo il primo caso riscontrato nella provincia di Pordenone, l'area di vaccinazione orale delle volpi sarà estesa. La realizzazione dell'intervento è previsto per gli inizi di dicembre. In tale occasione l'intervento vaccinale sarà comunque ripetuto in aree già interessate da interventi precedenti.


L'area di vaccinazione orale delle volpi sarà estesa e interesserà l'intera provincia di Pordenone, ad eccezione dei comuni di Claut, Cimolais, Erto e Casso, e la provincia di Udine, con eccezione della Carnia ma inclusi i Comuni di Amaro e Cavazzo Carnico e dei Comuni del Tarvisiano, tra cui Chiusaforte, Dogna, Pontebba, Malborghetto Valbruna e Tarvisio.


Accanto alla vaccinazione delle volpi, da Aziende per i servizi sanitari e Comuni saranno adottati i provvedimenti di competenza tesi a scongiurare il rischio di contagio delle persone e degli animali domestici. Saranno quindi vaccinati i cani nelle aree a rischio e gli animali di allevamenti esposti al rischio di infezione, con un grande investimento di risorse e di lavoro da parte delle Aziende sanitarie.
Parallelamente a tutto ciò il Servizio tutela ambienti naturali e fauna grazie alla collaborazione con il Centro di referenza nazionale della rabbia e la Direzione salute e protezione sociale, ha modulato corrette modalità di gestione delle popolazioni di volpe in caso di rabbia.

In occasione della Giornata Mondiale della Rabbia, la Regione ha pubblicato un opuscolo informativo, contenente indicazioni precise sulla malattia e la sua diffusione in Friuli Venezia Giulia: La Volpe. Aspetti ecologici, biologici e gestionali in Friuli Venezia Giulia

 

Allegati
pdf OPUSCOLO DELLA REGIONE FRIULI SULLA RABBIA SILVESTRE.pdf