• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32335
cerca ... cerca ...

ORDINI, RINNOVATA LA FEDERAZIONE DEL VENETO

ORDINI, RINNOVATA LA FEDERAZIONE DEL VENETO
Rinnovate le cariche della Federazione Regionale degli Ordini dei Medici Veterinari del Veneto per il triennio 2009-2011. Sarà Graziano Galbero (VR) a ricoprire l'incarico di Presidente della Federazione, affiancato dal Vice Presidente Alberto Petrocelli (TV).

Il Consiglio Direttivo della Federazione Regionale degli Ordini dei Medici Veterinari del Veneto (FROVV), costituito dai delegati dei Consigli Direttivi degli Ordini provinciali, si è riunito il 20 aprile scorso per l'attribuzione delle cariche per il triennio 2009-2011.


Sarà Graziano Galbero (VR) a ricoprire l'incarico di Presidente della Federazione, affiancato dal Vice Presidente Alberto Petrocelli (TV).
Le cariche di Segretario e Tesoriere sono state rispettivamente riconfermate ai colleghi Antonio Barberio (PD) e Fabrizio Cestaro (VR).


Gli altri componenti del Consiglio Direttivo della Federazione: per l'Ordine di Belluno il collega Pierangelo Sponga; per l'Ordine di Padova i colleghi Lamberto Barzon, Giuseppe Favaro, Alberto Giuliani e Pierluigi Pierobon; per l'Ordine di Rovigo i colleghi Andrea Feliciati e Fernando Salterini; per l'Ordine di Treviso i colleghi Roberto Biz e Carlo Rigoletto; per l'Ordine di Venezia i colleghi Antonio Castellucci, Piero Vio, e Sandro Zucchetta; per l'Ordine di Vicenza i colleghi Diego Fabris, Nicola Gasparinetti e Giandomenico Pozza, per l'Ordine di Verona i colleghi Gianpaolo Morbioli, Alessandro Salvelli e Luigi Zago.

" Nel pensare il percorso del prossimo triennio della Federazione - ha dichiarato il Presidente- certamente l'indirizzo lo troviamo nel manifesto elettorale del presidente della FNOVI quando fa riferimento all'incoraggiamento della creazione volontaria di aggregazioni ordinistiche regionali che devono essere capaci di proporre un coaugulo di rappresentanza riconosciuto e forte presso le istituzioni regionali".


"In questi anni abbiamo già fatto certamente un buon percorso- ha continuato il Dr. Galbero- ma lo spazio che da più parti si intende dare alle Regioni impone, in questo momento storico, la presenza coesa dei Medici Veterinari privati e pubblici per salvaguardare la figura centrale della professione che si esplica nella tutela della salute pubblica attraverso la difesa del benessere animale, dell' ambiente e degli alimenti. La modalità operativa più efficiente sarà sicuramente quella di deleghe con estesa autonomia sia di rappresentanza che di iniziativa presso Istituzioni ed Enti per assicurare la più ampia partecipazione ed efficacia nella azione coordinata della Federazione Regionale assicurando la professionalità più adeguata nell'indirizzo professionale."