• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32315
cerca ... cerca ...

TRICHINOSI DA CONSUMO CARNE CAVALLO

Immagine
Alcune persone, componenti di tre nuclei familiari residenti nel mantovano, sono finite all'ospedale per aver mangiato carne cruda di cavallo contaminata dal parassita della trichinosi, una malattia rara che non si trasmette da uomo a uomo, e' curabile, ma che presenta una sintomatologia alquanto debilitante. L'intossicazione risale ad alcuni giorni fa. Una donna e' ancora ricoverata. La trichinosi e' una malattia che negli ultimi decenni si e' presentata pochissime volte in Italia (nel mantovano l'ultimo caso risale a 12 anni fa) e la causa e' sempre stata riconosciuta nel consumo di carne equina cruda o poco cotta. I sintomi che hanno accusato i mantovani dopo aver mangiato la carne sono stati vomito, diarrea e dolori addominali e poi febbre alta, accompagnata poi da gonfiore del volto e delle palpebre e dolori muscolari e cefalea intensi. Tutti sono stati ricoverati nel reparto malattie infettive dell'ospedale Carlo Poma di Mantova e, dopo le cure del caso, dimessi, tranne una donna che si trova ancora in osservazione. (ANSA).