• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32409
cerca ... cerca ...
LANALISI

Sperimentazione, MinSal: ancora in calo l'utilizzo di animali

Gli ultimi dati segnano una tendenza alla diminuzione "consolidata nel nostro Paese", che conferma "il rigore nell’applicazione delle nuove procedure".
OPUSCOLO DGSAF

Uso responsabile del farmaco veterinario in apicoltura

L’uso corretto del farmaco veterinario in apicoltura è fondamentale per la salvaguardia della sanità delle api  e della  sicurezza alimentare del consumatore.
MEDICINA TRASFUSIONALE

Distinguere emocomponenti ed emoderivati anche in veterinaria

La differenza tra emocomponenti ed emoderivati in medicina veterinaria non ricalca la normativa umana: necessario un chiarimento.
29-30 APRILE

Assemblea dei Delegati: al voto per eleggere i vertici Enpav

L’Assemblea avrà il compito di eleggere il Presidente, il Vice Presidente e i componenti del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale.
NUOVO CODICE DEONTOLOGICO

Il conflitto di interessi nella professione veterinaria

Quando il Medico Veterinario, pubblico o privato, può dirsi in conflitto di interessi? La domanda trova risposta  nel nuovo Codice Deontologico che dedica all'argomento uno spazio maggiore che in passato. Per la deontologia professionale, il conflitto di interessi  "non è un comportamento ma una condizione".
EMA CVMP

MUMS: il Comitato veterinario europeo semplifica i dossier

Adottate nuove linee guida per sostenere lo sviluppo dei medicinali veterinari destinati a segmenti di mercato limitati.