• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32570
cerca ... cerca ...
AGGRESSIONI E INTIMIDAZIONI

Faraone: ispezioni veterinarie devono essere svolte in équipe

Sono necessari interventi tempestivi da parte delle autorità locali, al fine di impedire le aggressioni e le intimidazioni ai veterinari pubblici.
IL TESTO

Regolamento farmaci, la posizione della FVE nel trilogo

Fra Consiglio e Parlamento la Federazione dei Veterinari Europei appare più allineata alle posizioni del primo. Soprattutto per quel che riguarda l'approccio agli antibiotici, la cascata e la prescrizione veterinaria. Pur non essendo ancora disponibile un testo finale, la FVE commenta lo stato dell'arte delle negoziazioni "a tre" in corso a Bruxelles.
PARERE AGGIORNATO

Neonicotinoidi, EFSA conferma: rischi per le api

La maggior parte dei pesticidi neonicotinoidi sono un rischio per le api selvatiche e le api mellifere. Sono le nuove valutazioni pubblicate oggi dall'EFSA.
AIC IN GAZZETTA

Antiparassitari per cani e gatti: novità in commercio

Autorizzati due nuovi antiparassitari per cani e gatti, utilizzabili anche per la prevenzione della filariosi cardiopolmonare.

FONDAZIONE ORFANI DI SANITARI

ONAOSI, con nuovo Statuto possibile la sanatoria dei contributi

I Sanitari che hanno perso lo status di contribuente per morosità negli ultimi cinque anni, possono regolarizzare la loro posizione ONAOSI.

Animali e alimenti, resistenze "allarmanti" per EFSA-ECDC

Resistenza ai carbapenemi nel pollame e al linezolid nei suini. Nuove evidenze nel rapporto congiunto EFSA-ECDC pubblicato oggi. Marta Hugas, chief scientist dell'EFSA: "sono allarmanti". I risultati principali del rapporto in campo animale e alimentare.