• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32586
cerca ... cerca ...
PRIMO INCONTRO ALLA SOSE

ISA AK22U: simulata l'affidabilità fiscale dei contribuenti veterinari

Un cambio di filosofia: stimolare il conseguimento del più alto livello di affidabilità, e nel contempo premiare il contribuente Veterinario su base fiduciaria.
CONGRESSO DIRIGENZA ANMVI

L'orgoglio professionale non basta, serve più impegno

La Veterinaria è sempre più interessante per l'Economia e per la Politica. Interessano anche i Veterinari? Autocritica, al congresso dell'ANMVI, sulla capacità di competere e di saper usare a proprio vantaggio gli strumenti a disposizione. Da dove ripartire? Fra l'Angelus di Klee e l'amnesia del primo bacio, per superare l'incertezza diffusa serve una decisa presa di coscienza. Presidiare meglio e cogliere tutte le opportunità.
AIC IN GAZZETTA UFFICIALE

Ascaris suum: autorizzato un nuovo trattamento per i suini

Il Ministero della Salute ha autorizzato l'immissione in commercio di  Pigfen 200 mg/ml, sospensione orale per uso in acqua da bere per suini.

EUROPARLAMENTO

Farmaci veterinari: nuovo regolamento al voto finale

Autunno decisivo per il nuovo Regolamento europeo sui Farmaci Veterinari. Il testo di compromesso al voto finale di Strasburgo.
LA RISPOSTA DELLA COMMISSIONE

Benessere nei broiler, impegni sulla 'dura realtà dei polli'

Impegni della Commissaria all'Industria della UE sull'allevamento industriale dei polli da carne. AMR e benessere al voto
FARMACOVIGILANZA

Forniture all'Italia da farmaceutica cinese? Verifiche in corso

Il Ministero della Salute si è rivolto alle farmaceutiche di medicinali veterinari: verifiche su eventuali forniture da un'azienda cinese.