Sabato, 12 Luglio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32586
cerca ... cerca ...
LE PROPOSTE ALTERNATIVE

Cani pericolosi, Westminster fa dietro front sulle razze

La Commissione Ambiente e Agricoltura del Parlamento britannico ha approvato il documento "Controlling dangerous dogs". Chiesta una "profonda riforma legislativa" per proteggere meglio l'incolumità pubblica: vietare le razze non è servito a frenare l'escalation di aggressioni. L'attuale legislazione del Regno Unito va spostata sulla prevenzione. Plauso dei Veterinari della BVA.
VADEMECUM OMV MESSINA

Randagismo e soccorso: non può farsene carico solo il lp

Nello svolgimento della propria attività clinico-ambulatoriale, sempre più spesso, il libero professionista si ritrova coinvolto in situazioni dai caratteri "grotteschi".
ENTRO NOVEMBRE

Stop alla deroga: in BDN anche le aziende con un solo suino

Il Ministero della Salute chiede ai Servizi Veterinari di conformarsi al nuovo obbligo e di rafforzare il controllo sul Modello 4 e sulle movimentazioni.
DOSSIER DIVULGATIVI

Il benessere degli avicoli, tema "ad elevato rischio di disinformazione"

Un dossier dedicato al pollo da carne e alla gallina ovaiola. Lo diffonde la Regione Emilia Romagna: il benessere animale visto dal lato del controllo ufficiale.
FORUM DI CERNOBBIO

Salvini: nuovo approccio ai regolamenti europei sul cibo

Il made in Italy non è tutelato e nemmeno e la sicurezza delle tavole italiane. In arrivo una proposta di legge della Lega che cambia tutti i regolamenti. 
IL DOCUMENTO

In vigore da oggi la prassi UNI per il Tecnico Veterinario

L'Ente Italiano di Normazione e Unificazione (UNI) ha ufficialmente pubblicato la Prassi per Tecnico Veterinario. Riconosciuti e fissati i requisiti di conoscenza, abilità e competenza di questa figura che presta assistenza tecnica all'attività medico-veterinaria nelle strutture per animali da compagnia.