Mercoledì, 9 Luglio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32570
cerca ... cerca ...
EUROPARLAMENTO

Trasporto animale nell'agenda UE dopo l'incidente di Midia

Dopo il carico di pecore naufragato al largo del porto di Midia, il Parlamento Europeo accelera sul miglioramento del benessere al trasporto.
AUDIZIONI SULLE IAA

Risoluzione dell'On Sarli per il riordino della pet therapy

Colmare lacune e superare le incongruenze delle linee guida sulle IAA. Chiarire l'ambito sanitario, formazione universitaria e protocolli standard.
RAPPORTO ECDC EFSA

Zoonosi da alimenti, EFSA: sensibilizzare i consumatori

I focolai di origine alimentare hanno colpito più di 48 mila cittadini europei. In Italia il numero più alto di infezioni da West Nile.
MORTALITA' ELEVATA EQUIDI

MinSal: protocollo è attività istituzionale aperta a contributi

La DGSAF puntualizza il significato istituzionale e di coordinamento del recente Protocollo operativo per la corretta gestione dei casi di mortalità elevata di equidi.


NOVITA' IN ARRIVO

Rev, più vicina l'interazione con i gestionali veterinari

Si avvicina la possibilità di utilizzare le piattaforme informatiche già in uso presso i Medici Veterinari per l'emissione della Ricetta elettronica veterinaria. La sperimentazione con le software house è in fase avanzata e si attende una nota del Ministero della Salute. Questa ed altre le novità in arrivo sulla Rev e sulla prescrizione dei farmaci veterinari.
RISCHI EMERGENTI

Clima, EFSA: cambierà anche la valutazione del rischio

Le strategie per ridurre l'effetto serra modificheranno i metodi con cui l'EFSA valuta la sicurezza alimentare e la salute animale.