• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32695
cerca ... cerca ...

+++ Le pubblicazioni riprendono con regolarità a settembre +++  


PULIZIA DELLE ZAMPE

MinSal: cosa fare di rientro dalla passeggiata per "necessità"

Al ritorno dalle passeggiate con il cane, è opportuno "provvedere alla sua igiene, pulire soprattutto le zampe evitando prodotti aggressivi "
COVID-19 E ATTIVITA' NECESSARIE

Indifferibile la consegna di cuccioli a nuovi proprietari

Le consegne di cuccioli ai nuovi proprietari non possono essere differite. ANMVI registra con preoccupazione segnalazioni riguardanti problemi interpretativi dei codici ateco che elencano le attività non sospese. Urge interpretazione autentica: cuccioli da consegnare per il loro benessere e per quello delle famiglie che li stanno aspettando.
ASSISTENZA ENPAV

Covid-19, da oggi si può presentare domanda di sussidio

Pubblicato il modulo per fare domanda di assistenza straordinaria. destinatari i medici veterinari colpiti da Covid-19, con ricovero o quarantena obbligatoria.
EMERGENZA COVID-19

Adepp al Governo: flessibilità alle casse per fare di più

Bene i 600 euro ai professionisti delle casse. Ma "gli enti di previdenza privati vogliono intervenire con ulteriori forme di sostegno".
COMMISSIONE EUROPEA

Farmaci veterinari "essenziali", corsia verde per le consegne

L’epidemia di Covid-19 sta avendo contraccolpi sui trasporti in Europa. La Commissione Europea dichiara i farmaci veterinari "beni essenziali".
IL TESTO DEL DECRETO

Enpav: dal 1 aprile indennizzo di 600 euro esentasse

L'indennità di 600 euro sarà riconosciuta anche ai Medici Veterinari. Il pressing degli enti di previdenza raggiunge l'obiettivo: anche i professionisti iscritti avranno un sostegno economico nel mese di marzo e sarà esentasse. Il presidente dell'Enpav spiega come verrà erogato. Il testo del decreto.