• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32404
cerca ... cerca ...
LO STATO DELL'ARTE

Covid-19 e visoni: le valutazioni dell'OMS

Il "cluster 5", la nuova variante di SARS-CoV-2 identificata nei visoni d'allevamento e in dodici persone dello Jutland, dovrà essere studiata in laboratorio prima di un pronunciamento ufficiale e fondato sulla sua reale portata e sulle sue conseguenze per la ricerca immunologica.  Nella sua valutazione del rischio, l'OMS chiede il sequenziamento dell'intero genoma per conoscere questa mutazione: "Tutti i virus cambiano, incluso SARS-CoV-2". Quella dello Jutland non è la prima variante. Intanto la Danimarca porta a termine gli abbattimenti in tutti gli allevamenti di visoni.
DGPROF- FNOVI

Si vota a distanza: è la prima volta nella storia degli Ordini

Stop alle elezioni in presenza. Raccomandata la votazione in modalità telematica. Le procedure operative saranno validate dalla Fnovi.
COMUNICATO FISE

Cosa cambia per gli sport equestri e per i cavalli

In qualsiasi regione i proprietari e/o i detentori di cavalli ospiti presso i circoli affiliati alla Federazione possono continuare le attività di accudimento e movimentazione.
IL CASO BOLZANO

Non serve il certificato veterinario per uscire con il cane

“Non servirà alcune certificazione veterinaria per portare fuori il cane ad espletare i suoi bisogni”. A Bolzano un'ordinanza l'ha messo nero su bianco.
ORDINANZA DEL MINISTRO

Covid, zone rosse e arancioni: fino a quando?

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, il Ministro Speranza ha ufficializzato la classificazione delle Regioni dove il rischio è di gravità "elevata" o "massima".
LE DICHIARAZIONI

Test Covid-19: "la tecnica sugli animali è la stessa"

La stampa sollecita la voce dell'Ordine e dell'ANMVI sulla proposta-provocazione di Zaia, che nel frattempo aveva già precettato i medici di famiglia.