• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32404
cerca ... cerca ...
FINO AL 3 DICEMBRE

Nuovo Dpcm: tocca al MinSal classificare le Regioni

Il Presidente del Consiglio ha firmato le nuove misure per fronteggiare l'emergenza Covid-19. La principale novità del provvedimento sta nella classificazione del rischio a cui andranno soggette le Regioni in base alla gravità della loro situazione epidemiologica. La classificazione sarà sancita con ordinanza del Ministro della Salute sentito il Presidente della Regione interessata. Le Regioni a "elevata" o "massima" gravità dovranno applicare restrizioni più severe che andranno ad aggiungersi a quelle nazionali in vigore dal 5 novembre.
LETTERA APERTA

Anche Federconsumatori chiede l’IVA agevolata

Il Presidente di Federconsumatori sottoscrive la richiesta del comparto di ridurre l’IVA al 10% su alimenti e cure veterinarie. “Dalla prossima Legge di Bilancio”.
ANMVI AL MINISTRO SPERANZA

Piano nazionale Covid-19, proteggere i Veterinari

Dopo l'annuncio  in Parlamento del Premier Conte sulla predisposizione di un Piano nazionale di vaccinazioni anti-Covid, l'ANMVI ha scritto al Ministro Speranza.
NUOVA AIC

Autorizzato un nuovo antiparassitario per cani e gatti

Il Ministero ha autorizzato l'immissione in commercio del medicinale veterinario Selames, soluzione spot-on per cani e gatti.

RACCOMANDAZIONI

Il Veterinario nella gestione di cani e gatti di proprietari Covid

Più aumentano i tamponi per la ricerca del SARS CoV-2 e più cresce il numero di proprietari di animali da compagnia positivi al virus.
EU ANIMAL WELFARE PLATFORM

Sì a linee guida UE per l'allevamento di cani e gatti

La Piattaforma Europea per il Benessere Animale ha approvato all'unanimità le prime linee guida sull'allevamento di cani e gatti. AI lavori, organizzati in streaming dalla DgSante, ha partecipato il Commissario Europeo alla Salute Stella Kyriakides: "I prossimi anni saranno decisivi per il benessere degli animali".