• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32383
cerca ... cerca ...
ANALISI DEL RISCHIO

Trasparenza e indipendenza: è iniziato il conto alla rovescia

Il 27 marzo 2021 entrerà in vigore il nuovo regolamento europeo che renderà più trasparente l'analisi del rischio nella catena alimentare. 
RELAZIONE DGISAN

Solfiti per allungare la shelf life: intensificare i controlli

Ancora i solfiti come causa del maggior numero di non conformità: "utilizzi fraudolenti" per  alterare le caratteristiche organolettiche e allungare la shelf-life di carne e prodotti ittici.
DIP.TO DI VETERINARIA

I corsi di laurea un osservatorio dei rapporti di genere

Giornata di approfondimento, domani, sulla professione veterinaria e la questione di genere. L'ha organizzata il Dipartimento di Medicina Veterinaria dell'Università di Bari.
UN'ORA CON L'AVVOCATO

Gestire il sinistro: il danno e la responsabilità veterinaria

Secondo martedì del ciclo di incontri "Un'ora con l'Avvocato" organizzato dall'ANMVI in collaborazione con Innovet.
DGISAN - REPORT 2019

OGM negli alimenti: in Italia sotto il limite di quantificazione

Una presenza talmente bassa da non essere quasi rilevabile. Si concludono cinque anni di controlli. Laboratori da potenziare per tenere il passo con l'agroalimentare biotech.
RAVENNA

Frode e maltrattamento, Ordine pronto a farsi parte civile

E' indagato per frode e anche per maltrattamenti il Veterinario iscritto a Ravenna sorpreso con 600mila euro. L'Ordine: "Pronti a costituirci parte civile".