• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32590
cerca ... cerca ...
DPCM DAL 6 MARZO

Varianti, Speranza in Senato su efficacia del vaccino

Anticipazioni del Governo alle Camere in vista del nuovo Dpcm. Il Senato approva la risoluzione di maggioranza: produrre vaccini anche in Italia.
L'INTERVISTA

Cravero (Candioli): come Covid impatta sulla farmaceutica

Più animali nelle case, fatturato in aumento. La sfida della pandemia alla farmaceutica è la variazione dei canali distributivi.
MANDATO 2021 -2024

Fnovi, Marco Melosi candidato al Comitato Centrale

Pubblicate le candidature per il rinnovo del Comitato Centrale della Fnovi. Il Consiglio Nazionale elettivo si terrà dal 6 al 7 marzo prossimi, in modalità telematica come da Regolamento elettorale approvato dalla Federazione.  Il Presidente Anmvi Marco Melosi candidato nella lista "Lo scopo come priorità, il ruolo come identità". I nomi di tutti i candidati.
ALLA CAMERA

Milleproroghe, rinviati i divieti alla sperimentazione animale

Per un altro anno non si applicheranno i divieti all'uso di animali nella ricerca sulle sostanze di abuso e sugli xenotrapianti. Respinti gli emendamenti dell'On Sarli
INCONTRO CON IL MINISTRO

Confprofessioni a Orlando: equo compenso "una volta per tutte"

Definire "una volta per tutte" l’equo compenso per i liberi professionisti. E' la richiesta in cima all'elenco delle istanze presentate al nuovo Ministro del Lavoro Andrea Orlando.

L'INTERVISTA

Veterinaria: iter per riconoscerla come laurea 'sanitaria'

La Professione è "sanitaria" per il Ministero della Salute, ma tale non è la laurea in medicina veterinaria per il Ministero dell'Università. "Una stranezza tutta italiana, un retaggio antico" secondo il Coordinatore della Conferenza dei Direttori di Dipartimento di Medicina Veterinaria, prof. Gaetano Oliva. L'iter per modificare la classificazione della laurea si è interrotto con il cambio di Governo. Ecco perchè è importante riprenderlo.