• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32695
cerca ... cerca ...

+++ Le pubblicazioni riprendono con regolarità a settembre +++  


PESTICIDI

F2F, DgSante: verso il 2030 con "passo positivo"

In tutta l'Unione, l'uso dei pesticidi è in calo. La strategia "Dal produttore al consumatore" punta a ridurli del 50% entro il 2030.
AIUTI E SOSTEGNI DALLA UE

Identificazione di animali, la Commissione aggiorna le sanzioni

Gli aiuti e i sostegni comunitari connessi agli animali e allo sviluppo rurale richiedono l'assolvimento di obblighi di identificazione. In caso di adempienze, la Commissione Europea applica sanzioni.
NOTA DELLA DGSAF

Aviaria: situazione favorevole, sospese alcune attività

Il Ministero della Salute rimodula le attività di sorveglianza: favorevoli sia la situazione epidemiologica che i flussi migratori di volatili selvatici.
ANIMAL HEALTH LAW

AHL, parere Anmvi sulle bozze decreti nazionali

Si chiude oggi la consultazione sui decreti legislativi per l'adeguamento nazionale al nuovo Regolamento di Sanità Animale (Animal Health Law). Sulle bozze, inviate dal Ministero della Salute alle rappresentanze veterinarie, l'ANMVI ha inviato oggi il proprio contributo. Nei due articolati "importanti e opportune ristrutturazioni degli attuali assetti istituzionali, normativi, strumentali e operativi"- secondo l'Associazione- ma anche "forti preoccupazioni" e "ragioni di ferma contrarietà".
EDIZIONE 2021

SCIVACRimini Web sfonda il tetto degli 8000 partecipanti

L'edizione 2021 di SCIVAC Rimini Web chiude una settimana da record per la veterinaria degli animali da compagnia.
NUOVA AIC

Autorizzato un mucolitico per vitelli, suini e avicoli

Il Ministero della Salute ha autorizzato all'immissione in commercio il medicinale veterinario Dophexine da 20 mg/g in polvere per l’utilizzo in acqua da bere/latte.