Mercoledì, 30 Luglio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32659
cerca ... cerca ...

CLONAZIONE ANIMALE, EFSA AVVIA RACCOLTA DATI

Su richiesta della Commissione Europea l'EFSA ha avviato una raccolta di dati scientifici sulla clonazione animale, per avere informazioni più aggiornate dalla comunità scientifica: approfondire le implicazioni della clonazione animale sulla sicurezza alimentare, la salute animale e l'ambiente.

MANCUSO: ANOMALE LE VERIFICHE INPS

L'On Gianni Mancuso ha presentato una interrogazione parlamentare per chiedere un intervento sull'INPS dopo la programmazione di verifiche ispettive nelle strutture veterinarie: utilizzare al meglio le risorse umane impegnate in attività di vigilanza ed evitare interferenze con l'ENPAV.

ALMALAUREA, LA CRISI COLPISCE I LAUREATI

La crisi sta riguardando anche i laureati. Lo rivelano le richieste di laureati inoltrate dal mondo produttivo alla banca dati AlmaLaurea che costituisce un vero e proprio indicatore congiunturale. Per la prima volta il Rapporto di Almalaurea sulla condizione occupazionale dei laureati riporta i dati sui laureati specialistici biennali: 1 su 2 è atipico.

FVE, INACCETTABILE ABBATTIMENTO SENZA STORDIMENTO

La Federazione dei Veterinari Europei accoglie favorevolmente la bozza di regolamento europeo sulla protezione degli animali alla macellazione, ma avanza alcune richieste ed osservazioni: menzionare esplicitamente il ruolo del veterinario ufficiale e favorire una maggiore trasparenza nella macellazione rituale.

ONAOSI, QUOTA VOLONTARIA ENTRO IL 31 MARZO

La Fondazione ONAOSI ha diffuso un comunicato in cui ricorda che la scadenza per il versamento del contributo volontario è il 31 marzo. Positive valutazioni dalla Commissione Parlamentare di Controllo che, a fronte della riduzione delle entrate contributive e dei rendimenti decrescenti del patrimonio, suggerisce di ridurre i costi di gestione.

TK22U, ADESIONI FLOP AL QUESTIONARIO SOSE

Sono state irrisorie le adesioni dei veterinari e dei professionisti alla consultazione promossa dalla SOSE per adeguare gli studi di settore alla crisi. I questionari si sono rivelati un flop. Lazzarini (Fnovi): adesso la possibilità arrivare a nuovi indicatori sarà esclusivamente legata alle fonti istituzionali statistiche.