Giovedì, 31 Luglio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32665
cerca ... cerca ...

CANI AGGRESSIVI: PER L’84% E’ COLPA DEI PADRONI

La Martini si è detta molto soddisfatta del risultato del sondaggio lanciato da Rai 2, secondo il quale l'84% degli intervistati ritiene che la colpa dell'aggressività dei cani non sia delle razze, ma dei padroni. E' "il medico veterinario - ha detto il sottosegretario - il garante sia della salute sia dell'equilibrio psicofisico" di questi animali.

INTRAMOENIA, TAR MILANO NOTIFICA ORDINANZA

Con l'ordinanza depositata il 5 marzo e notificata oggi alle parti, il Tribunale ha rigettato la domanda di sospensione dell'esecuzione della delibera impugnata, chiesta dai legali dell'Anmvi. In attesa della sentenza, i legali dell'Associazione puntualizzano che questa ordinanza "non dice l'ultima parola sull'esito della causa".

FNOVI: IL MANIFESTO DEL PRESIDENTE

Alla vigilia della prossima consultazione elettorale per il rinnovo del Comitato Centrale della Federazione Nazionale degli Ordini Veterinari, il Presidente Gaetano Penocchio ha reso noto il proprio manifesto elettorale. Anmvi: è la Fnovi che vogliamo.

AISA CONFERMA MONDELLINI ALLA PRESIDENZA

Alberto Mondellini resterà per altri due anni al timone di AISA. L' Assemblea dell'Associazione Imprese della Salute Animale ha confermato l'incarico al vertice ed eletto due nuovi vice presidenti: Roberto Cavazzoni di Fort Dodge e Paolo Giulio Predieri di Acme.

VACCHE A TERRA, MACELLO E VETERINARIO ASL PATTEGGIANO

L'indagine per maltrattamento ai danni di vacche da riforma si è conclusa con il patteggiamento della pena. I titolari di un macello del lodigiano e un veterinario asl hanno patteggiato pene dai tre ai quattro mesi di reclusione. La difesa: il patteggiamento non è ammissione di responsabilità.

ALBERGHI E RISTORANTI, COME DEDURRE L’IVA?

L'Iva che non è stata detratta sugli acquisti di spese alberghiere e di ristoranti non può essere portata in deduzione dal reddito. Inoltre, le spese di vitto e alloggio sostenute solo per le trasferte di dipendenti e amministratori effettuate fuori dal Comune non subiscono la deduzione limitata al 75%.