• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32695
cerca ... cerca ...

+++ Le pubblicazioni riprendono con regolarità a settembre +++  


CANE IMPEGNATIVO? ARRIVA IL PATENTINO

Sarà presentato domani alla stampa il "patentino". Il "corso formativo per i proprietari di cani", previsto dall'Ordinanza ministeriale per la prevenzione delle aggressioni è stato realizzato dalla Fnovi in collaborazione con il Ministero della Salute. Gli autori sono medici veterinari comportamentalisti.

WEST NILE, ESTESO IL PIANO DI SORVEGLIANZA

Il Ministero della Salute ha esteso le procedure operative di intervento e flussi informativi previste dal Piano di sorveglianza nazionale per la West Nile Disease. Individuate tre aree geografiche distinte. L'obiettivo è di verificare la presenza virale nelle popolazioni di equidi presenti sul territorio e di evidenziare precocemente il passaggio del virus dagli uccelli ai mammiferi.

REATI NEL DDL DI RATIFICA CONVENZIONE UE

Su proposta del Ministro degli affari esteri, Franco Frattini, il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge che ratifica la Convenzione europea per la protezione degli animali da compagnia. Limitazioni all'uso degli animali negli spettacoli, divieto di doping. Introdotto il reato di traffico illecito dei cuccioli.

PRIMA EDIZIONE DELLA COPPA ITALIA VETERINARIA

Si apre domani la prima edizione della Coppa Italia Veterinaria. Le 11 rappresentative regionali di calcio dei medici veterinari si affrontano in cinque campi per l'andata. Le gare di ritorno il 17 e il 18 ottobre. Ammessa d'ufficio al secondo turno la squadra dell'Emilia Romagna, campione d'Italia in carica. Quasi 300 Medici Veterinari in campo e 22 partite da giocare.

PREMIO BOGONI, DALLA VILLA: DEDICA ALL’ABRUZZO

"Ringrazio i colleghi per il profondissimo senso di solidarieta' umana e professionale dimostrato nell'alleviare le sofferenze di persone e animali durante l'emergenza terremoto. Il premio va simbolicamente assegnato a loro''. Questa la dedica del Presidente dell'Ordine dei Veterinari di Pescara che oggi riceve il Premio Bogoni 2009.

IL NOSTRO FARMACO E’ QUELLO VETERINARIO

Il medicinale umano non fa per gli animali: non dà le garanzie di sicurezza e di efficacia del farmaco veterinario. Nemmeno a parità di principio attivo. E' questo il presupposto di una ricerca farmacologica commissionata dall'Anmvi, che continua a reclamare la cessione diretta da parte del veterinario curante. L'Associazione rinnova l'invito al Ministero e all'Aisa a sostenere la svolta.