• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32620
cerca ... cerca ...

LIBERALIZZAZIONI, ORDINI DA ALFANO IL 7 APRILE

Il tavolo ministeriale voluto dal Guardasigilli per cancellare le liberalizzazioni di Bersani sarà convocato il 7 aprile. Nei giorni scorsi il Ministro Alfano aveva espresso la volontà di rimuovere dalla legislazione italiana tutte quelle norme che con il finto intendimento di proteggere i cittadini hanno solo penalizzato tutti i professionisti italiani.

VARROA, LA LOMBARDIA AVEVA INVIATO SEGNALAZIONI

"Appare incomprensibile l'affermazione secondo cui le specialità medicinali veterinarie regolarmente autorizzate aventi indicazioni terapeutiche specifiche contro la varroa "non sono state oggetto di alcuna segnalazione ufficiale di riduzione di efficacia". La Direzione Generale di Sanità Veterinaria ha risposto al Ministero della Salute ricordando l'esito dei piani di monitoraggio.

ABRUZZO, RIPARTIRE COMBATTENDO IL RANDAGISMO

Ricostruendo l'Abruzzo si potrà affrontare anche il fenomeno del randagismo. Il Presidente del Consiglio Regionale dell'Abruzzo Nazario Pagano: "le problematiche sollevate dall'Anmvi sono ancora attuali, e pertanto la materia sarà presto oggetto di riforma al fine di migliorare il dettato normativo".

NON SOLO STUDI DI SETTORE: CONTA IL TENORE DI VITA

Nel corso di un incontro con la stampa l'Agenzia delle Entrate ha confermato di utilizzare "elementi denotanti una capacità contributiva significativamente superiore a quella espressa dai detti redditi dichiarati". Per la verifica delle risultanze degli studi di settore conta il tenore di vita.

ANMVI NELLA GIUNTA DI CONFPROFESSIONI LIGURIA

Dopo la Sardegna, la Campania e l'Abruzzo, tocca ora alla Liguria dare volto e voce ai professionisti della regione. Approvato lo statuto e costituita la Giunta di Confprofessioni Liguria. Ad affiancare il Presidente De Lorenzis, per l'ANMVI ci sarà il Collega Gualtiero Tanturli.

NOMISMA 2010: PARLANO I GIOVANI VETERINARI

Il Presidente dell'ANMVI Sandro Barbacini interverrà questo pomeriggio alla presentazione dell'indagine Fnovi Nomisma sulla condizione occupazionale e sulle prospettive professionali a 10 anni dall'iscrizione all'Ordine. Dati e rilevazioni basate sulle interviste a 810 giovani medici veterinari.