• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32604
cerca ... cerca ...

PATOLOGIE DELLE API, MIPAAF FINANZIA L’APICOLTURA

Per la lotta alle patologie apistiche il Ministero delle Politiche Agricole finanzierà azioni di assistenza tecnica e/o formazione per gli operatori del settore apistico, nel campo delle patologie apistiche e della gestione sanitaria.

PRINCIPI PER IL VETERINARIO AZIENDALE

Consegnato al Ministero della Salute il documento di sintesi scaturito dalle consultazioni fra SIVAR, ANMVI e FNOVI. Focalizzati i principi di fondo, sui quali basare la definizione normativa di questa figura professionale che altro non è se non l'istituzionalizzazione di un direttore sanitario dell'allevamento.

BRUCIATA AUTO DI UN VETERINARIO A CALTAGIRONE

Ennesimo episodio di intimidazione ai danni di un veterinario pubblico in servizio. La vittima, questa volta, è Benedetto Cracò, responsabile del servizio veterinario del distretto di Caltagirone dell'Asp di Catania. Il veterinario ha presentato denuncia contro ignoti al commissariato di Caltagirone. AIVEMP: il Governo intervenga con urgenza e ascolti le nostre proposte. Contro i Veterinari pubblici troppe violenze e insulti.

LIBERALIZZAZIONI, ORDINI DA ALFANO IL 7 APRILE

Il tavolo ministeriale voluto dal Guardasigilli per cancellare le liberalizzazioni di Bersani sarà convocato il 7 aprile. Nei giorni scorsi il Ministro Alfano aveva espresso la volontà di rimuovere dalla legislazione italiana tutte quelle norme che con il finto intendimento di proteggere i cittadini hanno solo penalizzato tutti i professionisti italiani.

VARROA, LA LOMBARDIA AVEVA INVIATO SEGNALAZIONI

"Appare incomprensibile l'affermazione secondo cui le specialità medicinali veterinarie regolarmente autorizzate aventi indicazioni terapeutiche specifiche contro la varroa "non sono state oggetto di alcuna segnalazione ufficiale di riduzione di efficacia". La Direzione Generale di Sanità Veterinaria ha risposto al Ministero della Salute ricordando l'esito dei piani di monitoraggio.

ABRUZZO, RIPARTIRE COMBATTENDO IL RANDAGISMO

Ricostruendo l'Abruzzo si potrà affrontare anche il fenomeno del randagismo. Il Presidente del Consiglio Regionale dell'Abruzzo Nazario Pagano: "le problematiche sollevate dall'Anmvi sono ancora attuali, e pertanto la materia sarà presto oggetto di riforma al fine di migliorare il dettato normativo".