• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32594
cerca ... cerca ...

281, PDL PER CONTRIBUTO STRAORDINARIO A RAGUSA

In Italia il numero presunto di cani randagi è di 441.125, dei quali 68.000 in Sicilia. I dati sono dell'On Minardo che ha presentato una pdl per la concessione di un contributo straordinario alla provincia di Ragusa di 5 milioni di euro. La proposta è stata abbinata ai progetti di riforma della Legge 281.

MONTEFALCO, TRE ANNI DI SUSSIDI A CHI ADOTTA UN CANE

L'assessorato ai servizi sociali del Comune di Montefalco ha creato un fondo per i residenti che adottano un randagio. Per ogni cane adottato, al di sotto dei sei anni, sarà elargito un contributo annuo di 300 euro per tre anni, che salirà invece a 350 euro per animali di età superiore.

NOVITA’ E PUNTI DI FORZA DEL 65° SCIVAC

Venerdì 28 maggio si apre a Rimini il 65° Congresso Internazionale Multisala della SCIVAC. Parecchi i punti di forza e le novità presenti nell'offerta scientifica di questa edizione. Fino a domenica 30 maggio si alterneranno 87 relatori italiani e internazionali.

LEISHMANIOSI, SINDACO DI POSITANO ORDINA VISITE AI CANI

Considerato che negli ultimi tempi si sono verificati casi di leishmaniosi umana, il Sindaco di Positano ha invitato tutti i possessori di cani a partecipare alle giornate di visite canine a cura dell'Unità Operativa Veterinaria della competente A.S.L. di Maiori e dell'Università di Napoli.

ILARIA CAPUA: AH1N1 NEL VACCINO STAGIONALE

Il virus A H1N1 pandemico che si e' propagato lo scorso anno dando origine alla cosiddetta "influenza suina" si trasformera' l'autunno prossimo nel virus dell'influenza stagionale, per il quale verra' messo a punto un unico vaccino. Ilaria Capua: con i riflettori sull'A H1N1 l'aviaria ha perso importanza ma ancora la minaccia esiste.

VETO DELL’EUROPARLAMENTO SULLA COLLA PER CARNE

Il Parlamento Europeo ha bloccato l'autorizzazione della trombina come additivo alimentare. La Commissione europea aveva proposto di aggiungere questo enzima di origine bovina o suina alla lista di additivi approvati a livello UE. Più elevato il rischio d'infezioni batteriche nei prodotti ricostituiti con la trombina.