• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32380
cerca ... cerca ...

ANAGRAFE DEI SUINI: AL VIA LE REGISTRAZIONI IN BDN

Terminato il periodo transitorio, il Decreto 26 ottobre 2010 n. 200, trova piena attuazione. La Direzione Generale della Sanità Animale e del Farmaco Veterinario precisa le disposizioni e la tempistica a carico del detentore che deve registrare le informazioni in Banca Dati Nazionale, direttamente o tramite persona delegata. Precisazioni sul Registro aziandale di carico e scarico

CONFAGRICOLTURA: VOGLIAMO IL VETERINARIO AZIENDALE

Michele Pannullo, presidente di Confagricoltura Campania, interviene di nuovo sui controlli veterinari per la brucellosi nelle bufale: "Se il prodotto non è controllato, non può andare alla produzione. Pannullo si rivolge quindi alla Regione e alle ASL: "per evitare vuoti nei controlli la nostra proposta è il veterinario aziendale".

ATENEI DEL SUD: DIFENDERE TRE FACOLTA’ DI VETERINARIA

Si è svolto a Roma un incontro tra i rettori degli atenei del Sud e i ministri Mariastella Gelmini e Raffaele Fitto. Affrontate le criticità del sistema universitario meridionale. Il rettore Mastino: Sassari, Napoli e Messina dovranno difendere le facoltà di Medicina veterinaria sottoposte a breve a una decisiva valutazione della Commissione europea.

SOLIDARIETA’ E VICINANZA AI COLLEGHI RAPINATI

I Colleghi Lucio Obici e Cristina Rubbiani, insieme alla loro figlia Anna, sono stati vittime di violenza a scopo di rapina nella loro abitazione privata in provincia di Modena. Obici è dipendente della Semen Italy di Saliceta San Giuliano, Rubbiani è responsabile del servizio veterinario del distretto Usl di Carpi. Dall'ANMVI solidarietà ai colleghi per l'increscioso gesto criminale.

AMICOPETS E’ IN TUTTE LE REGIONI

Prime rilevazioni sulle adesioni dei medici veterinari al portale www.amicopets.it e sulla diffusione della tessera sanitaria. Proprietari e veterinari registrati in tutte le Regioni. I dati rivelano che il criterio per le aspettative di adesione non può essere solo legato all'incidenza della popolazione canina. Subentrano fattori diversi: lo stimolo esterno che viene dai proprietari con tessera e il saper cogliere in AmicoPets un servizio per la clientela. AmicoPets come il fascicolo sanitario elettronico.

ANTI-INFLUENZALE, FISE: OK AL RICHIAMO ANNUALE

[IMMAGINE2]Nuove disposizioni sull'obbligo del vaccino anti-influenzale nei cavalli. La FISE modifica il proprio Regolamento Veterinario. Ferme restando le metodiche inerenti la vaccinazione di base e i primi richiami, così come indicate dai foglietti illustrativi dei diversi prodotti utilizzabili, la FISE accetta il richiamo annuale, per i vaccini che lo prevedano.