Giovedì, 22 Maggio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32380
cerca ... cerca ...

RABBIA, CAMPAGNA STAMPA INFORMATIVA IN VENETO

E' in corso una campagna informativa al pubblico sulla vaccinazione antirabbica in Veneto. La campagna, curata dalla Divisione Animali da Compagnia di Merial comprenderà le principali testate locali. Apprezzamento dell'Ordine dei Veterinari di Padova per aver posto il medico veterinario in primo piano nelle azioni di prevenzione.

VETERINARIA SICILIANA, UIL: PARTIRE DALL’ ATTO DI INDIRIZZO

La Uil ha chiesto al Prefetto di Enna di indire una Conferenza di Servizi sui problemi della zootecnia e della Medicina Veterinaria nel territorio della Provincia ennese. Esplicito richiamo all'Atto di indirizzo del Ministero della Salute. Affrontare tecnicamente e con celerità la questione del fabbisogno sanitario standard della Medicina Veterinaria Pubblica in Provincia di Enna e nella Regione Sicilia.

ELETTO IL NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO AIVEMP

Il consiglio Direttivo AIVEMP ha rinnovato le cariche consiliari in occasione dell'assemblea elettiva dei soci l'11 febbraio scorso. Riconfermato alla Presidenza Bartolomeo Griglio. Il collega guiderà l'associazione nel prossimo triennio insieme a Marina Perri, e a cinque nuovi colleghi. Nei programmi, la priorità all'informazione scientifica a supporto dei controlli ufficiali e alla ridefinizione dei modelli organizzativi.

OBIEZIONE DI COSCIENZA ALLA FACOLTA’ DI MILANO

La Facoltà di Medicina Veterinaria dell'Università degli Studi di Milano non prevede l'impiego della sperimentazione animale. Gli studenti che desiderano dichiarare la propria obiezione di coscienza alla sperimentazione animale lo possono fare in qualsiasi momento del percorso universitario. Possono fare eccezione le scuole di specializzazione e gli argomenti delle tesi.

RIFORMA DEL CONDOMINIO: OCCASIONE PER GLI ANIMALI

La riforma della disciplina del condominio approda alla Commissione Giustizia della Camera. In Parlamento proposte migliorative per la detenzione degli animali da compagnia tanto nelle abitazioni private che nelle parti comuni. Intanto la Cassazione conferma: non basta una decisione assembleare, il divieto deve essere unanime.

MEDIAZIONE CIVILE FRA CLIENTE E MEDICO VETERINARIO

Arriva in Italia l'istituto della mediazione civile. Dal 21 marzo sarà obbligatorio risolvere le controversie presso gli organismi di mediazione. Un ruolo per gli Ordini professionali. Anche le controversie con i medici veterinari potranno passare per il nuovo sistema di conciliazione.