• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32604
cerca ... cerca ...

L’INTERA FACOLTÀ DI VETERINARIA A LODI NEL 2015

Entro il 2015 la facoltà milanese di veterinaria si trasferirà a Lodi. Il Comune di Lodi, la Provincia e l'Università degli Studi di Milano hanno approvato un protocollo d'intesa che definisce gli impegni dei soggetti coinvolti per garantire la perfetta riuscita dell'operazione. Investimento complessivo di 76 milioni di euro. L'università si farà carico di un ulteriore investimento di 7 milioni di euro per la realizzazione dell'ospedale per piccoli animali.

IL MINISTRO CONFERMA: L' UNIRE SARA’ RISTRUTTURATO

Il Ministro Romano conferma: l'Unire sarà ristrutturato. Prevista la rideterminazione delle strutture consultive dell'Ente, attraverso l'istituzione di un'unica Consulta permanente dell'ippica, con compiti esclusivamente consultivi e la partecipazione delle principali componenti del mondo ippico e di esperti del settore. Entro l'anno 2011 uno o più regolamenti per trasformare l'Unire in "Assi".

REGOLAMENTO UE PER I CONTROLLI SUI MANGIMI OGM

L'UE importa notevoli quantità di prodotti da paesi terzi nei quali è diffusa la coltivazione di OGM. La maggior parte dei prodotti che possono contenere OGM sono destinati al settore dei mangimi. Con un nuovo regolamento la Commissione Europea ha disciplinato i controlli ufficiali dei mangimi che contengono materiale gm la cui procedura di autorizzazione sia in corso o scaduta.

PROFESSIONI E LIBERALIZZAZIONI, LA BOZZA DEL GOVERNO

Le professioni escono dalla manovra ma non dai pensieri del Governo. Il Consiglio dei ministri ha esaminato ieri alcune norme dedicate alla liberalizzazione delle professioni e contenute in un disegno di legge delega predisposto dall'Economia. Ecco il testo.

DATI PUBBLICI, QUANTI SONO GLI ANIMALI NEI CANILI?

Dalle Regioni poche risposte alla richiesta di dati avanzata dalla LAV di acquisire il dato pubblico della consistenza di animali ospitati nei canili. Il dato complessivo si aggira intorno ai 200 mila animali. Attorno ai 7 mila euro il costo di ciascun cane dal suo ingresso in struttura. I dati regione per regione.

MORBO COITALE MALIGNO, PROCEDURE SANAN

Il Ministero della Salute ha diffuso una nota esplicativa delle procedure applicative per la registrazione delle attività di controllo straordinario per morbo coitale maligno nel sistema SANAN. Imminente una ordinanza ministeriale per colmare "gravi lacune riscontrate in questa emergenza nella Banca Dati degli Equini".