• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32604
cerca ... cerca ...

PIANO MCM, MINSAL INCORAGGIA ADESIONE VOLONTARIA

Il Ministero della Salute raccomanda di sensibilizzare il settore affinchè vengano applicate le misure volte a tutelare il patrimonio equino, anche promuovendo l'adesione volontaria al piano straordinario per morbo coitale maligno. Circolare di chiarimenti. Curare "puntualmente" identificazione e implementazione del SANAN.

CONSULTO INTERNAZIONALE PER LA RIFORMA DEGLI ORDINI

Avviati contatti con la Commissione Europea e con l'OCSE. Ipotizzata un'Alta Commissione per la riforma degli Ordini. Il Ministro dell'Economia Giulio Tremonti ha confermato che il Governo vuole "entrare seriamente nel campo delle professioni". Il Sottosegretario Casero: "E' ai modelli più avanzati che dobbiamo guardare".

MALTRATTAMENTO, INTERPRETAZIONE DELLA CASSAZIONE

Confermando la punibilità del proprietario che lega il cane ad una catena troppo corta e in ambiente insalubre, la Corte di Cassazione ha fornito un interpretazione del reato penale di maltrattamento animale, distinguendo tra "dolo generico" e "dolo specifico", condotta "per crudeltà" e condotta "senza necessità".

ELANCO COMPLETA ACQUISIZIONE JANSSEN ANIMAL HEALTH

Elanco annuncia l'acquisizione di Janssen Animal Health Pharmaceutica, divisione veterinaria del Gruppo Johnson & Johnson. Ottenuta l'approvazione finale della Commissione Europea. Diversificazione dei prodotti relativi agli animali da reddito e il completamento dell'offerta destinata agli animali da compagnia. Lancio della nuova compressa antipulci per cani.

ORDINI DELLA SANITA’, EMENDAMENTI AL DDL FAZIO

[IMMAGINE2]Mentre il Governo lavora alle liberalizzazioni delle professioni, in Parlamento avanza l'iter del Ddl C. 4274 per la riforma degli ordini delle professioni sanitarie. Ieri la discussione in Commissione Affari Sociali alla presenza del Ministro della Salute. Presentati emendamenti.

LOTTA AL RANDAGISMO: LAVORO SOCIALMENTE UTILE

La lotta al randagismo come lavoro socialmente utile. L'hanno deciso il Tribunale e la Provincia di Pescara. In base al Codice della strada la pena detentiva e la sanzione pecuniaria per guida in stato di ubriachezza può essere sostituita da un periodo di lavoro per fini di pubblica utilità.