Mercoledì, 9 Luglio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32575
cerca ... cerca ...
COMMERCIO

Carne agli ormoni: fine di una controversia ventennale

Mantenere il divieto di importare bovini trattati con ormoni, in cambio di un aumento delle quantità di carne bovina di alta qualità che può essere esportata nell'UE da Stati Uniti e Canada. L'Italia sarà fra i maggiori beneficiari del nuovo accordo.
POLEMICHE

Ogm, pareri opposti fra i ministeri Ambiente e Politiche Agricole

Il ministro per l'Ambiente, Corrado Clini, apre gli Organismi geneticamente modificati: "La ricerca sugli ingegneria genetica applicata all'agricoltura, e alla farmaceutica, e anche a importanti questioni energetiche". Plauso di Assalzoo. Critiche dal Ministro Mario Catania.
LIBERALIZZAZIONI

Ritirati tutti gli emendamenti, in arrivo decreto aggiuntivo

Il relatore del decreto-liberalizzazioni, On Ventucci ha sottolineato l'esigenza di un decreto bis che corregga alcune norme. Inammissibili decine di emendamenti. La maggioranza li ritira tutti.

CONFPROFESSIONI: LIBERALIZZAZIONI SIANO LIBERTA' DI SCEGLIERE

I margini di manovra sono strettissimi, ma la partita sulle liberalizzazioni non è ancora finita. Per i professionisti restano da chiarire, infatti, diversi passaggi della norma che si appresta a essere licenziata da Montecitorio: dalle polizze assicurative alla formazione professionale, fino agli aiuti de minimis a favore delle piccole e medie imprese.
SENTENZA

Rc professionale: la struttura risponde in solido con il medico

Il Tribunale di Piacenza riconosce la responsabilità professionale della stuttura sanitaria anche se a sbagliare è stato il medico. Sussiste comunque un collegamento tra la prestazione del medico e l'organizzazione aziendale.
RAPPORTO EFSA

Verdure in aumento come fonti di tossinfezioni

Il cibo degli europei e' piu' al sicuro dalla Salmonella, ma a insidiare la salute a tavola spesso e' il Campylobacter. E se spesso il pericolo si cela nelle carni, anche gli appassionati di verdure non possono ritenersi al sicuro.