Mercoledì, 9 Luglio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32570
cerca ... cerca ...
MALATTIE INFETTIVE

Schmallenberg nel notiziario epidemiologico internazionale

Il Ministero della Salute ha pubblicato il Notiziario sulla situazione epidemiologica internazionale delle malattie infettive degli animali relativo al mese di febbraio 2012. In primo piano il virus di Schmallenberg.

LINEE DI INDIRIZZO PER L’OSSERVATORIO INTIMIDAZIONI

Su richiesta del Ministro della Salute, Renato Balduzzi, l'ANMVI ha trasmesso le Linee di indirizzo per la prevenzione di intimidazioni e minacce agli addetti del controllo ufficiale nei servizi veterinari. Il documento porta la firma del Presidente AIVEMP. Oggi si riunisce l'Osservatorio.
COMUNITARIA 2011

Delega al Governo per il riordino normativo del farmaco veterinario

Durante l'iter della Legge Comunitaria 2011, la Camera dei Deputati ha introdotto un articolo aggiuntivo per coordinare la disciplina interna vigente con alcuni regolamenti comunitari.
ANIMALI ALLA MACELLAZIONE

Il Parlamento europeo approva il limite di 8 ore per il trasporto

L'Europarlamento ha approvato ieri la Dichiarazione scritta 49/2011 sull'introduzione di un limite massimo di 8 ore per il trasporto nell'Unione europea di animali destinati alla macellazione.
IN SENATO

Benessere animale, con recepimento miglioramento “apparente”

La Commissione Politiche Europee sta esaminando i criteri di recepimento della Direttiva 63/2010. Auspicato un approccio non ideologico al tema del benessere degli animali. Imminente l'adozione del parere.
CORTE UE

Non si paga per la musica: lo studio non è luogo pubblico

Le strutture private non devono pagare la Società Consortile Fonografici. Non sono luogo pubblico. L'annosa disputa legale si è conclusa con la vittoria di ANDI. Un risultato per tutti i professionisti.