Mercoledì, 9 Luglio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32570
cerca ... cerca ...

STUDI DI SETTORE: NOVITA’ E RISPOSTE DAL FISCO

Novità in arrivo per gli studi di settore e questa volta positive: previste disposizioni di favore per i contribuenti ritenuti affidabili. Sconto di sanzione per i ravvedimenti. I contribuenti congrui (anche per adeguamento) e coerenti agli studi di settore, fermo restando l'indicazione fedele di tutti i dati previsti dagli studi di settore, potranno godere di un nuovo regime premiante.
MINISTERO DELLA SALUTE

Delega alla sanità veterinaria al Sottosegretario Cardinale

Sono state pubblicate in Gazzetta Ufficiale le deleghe al Sottosegretario Adelfio Elio Cardinale. Sulle materie indicate, Cardinale e' delegato a partecipare alle Conferenze Stato-regioni e Stato-citta' e autonomie locali.
EUROPA

Norme più flessibili contro la febbre catarrale degli ovini

Entra in vigore oggi la nuova Direttiva europea che rende più flessibili le norme sulla vaccinazione contro la febbre catarrale degli ovini. I vaccini inattivati "strumento d'elezione" nella lotta e nella prevenzione della malattia.
CONSULTAZIONE

Conclusioni e consultazioni sul valore legale della laurea

Seguendo il modello della consultazione pubblica, il Governo Monti farà parlare i cittadini sulla riforma del valore legale della laurea. Il Senato ha concluso l'indagine conoscitiva: quali sarebbero le conseguenze dell'abolizione?
CCM

Prevenzione e controllo malattie: approvato il piano 2012

Approvato il programma annuale di attività per il 2012 del Centro nazionale per la per la prevenzione e il controllo delle malattie. Nelle proposte possono essere coinvolte strutture facenti capo a Ssn ed organismi privati.

BOVINI NON TRASPORTABILI: PROFILI PENALI

Falsità ideologica, maltrattamento, omissione di atti di ufficio. Le Direzioni ministeriali della sicurezza alimentare e della sanità animale hanno inviato una nota di richiamo ai Servizi Veterinari agli Assessorati regionali per "una più attenta azione di vigilanza sull'efficacia e l'adeguatezza delle operazioni di verifica dell'idoneità al trasporto dei bovini".