• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32695
cerca ... cerca ...

+++ Le pubblicazioni riprendono con regolarità a settembre +++  


IN PARLAMENTO

Cardinale: sì alla salvaguardia dei Servizi Veterinari

SANITAOR copyIl Sottosegretario alla Salute Cardinale risponde favorevolmente alla richiesta di promuovere iniziative, anche normative, per assicurare l'uniformità e il mantenimento degli assetti organizzativi dei dipartimenti di prevenzione. La questione sollevata in una interrogazione parlamentare. L'On Rodolfo Viola: "Siamo molto soddisfatti della risposta del Governo".
CORTE COSTITUZIONALE

Prelievo venatorio, bocciata la legge lombarda

La Corte Costituzionale: deroghe regionali entro i limiti costituzionali e della conservazione degli uccelli selvatici.
TAGLIA ENTI

Spending review: addio al consorzio anagrafi animali

Ci sarebbero anche le anagrafi animali nella bozza dei decreto "taglia enti" previsto in settimana.
CONTENZIOSI

Onaosi: restituire le somme sarebbe destabilizzante

I Sanitari dipendenti sono contribuenti obbligatori. La Fondazione Onaosi replica ai ricorsi e alle pretese di rimborso: "iniziative temerarie".
ACCESSO PROGRAMMATO

Prova di ammissione al corso di laurea in veterinaria

Prova nazionale unica, di contenuto identico: chimica, cultura generale e ragionamento logico, biologia, fisica e matematica.
COSTITUZIONALITA

Accesso a Veterinaria: il Ministro cambia le regole

studentiORGraduatorie "territoriali", e non più per singolo ateneo, per i test di ingresso a Medicina. È la risposta del Ministro Francesco Profumo al Consiglio di Stato. Per Veterinaria sono confermate le due aggregazioni già sperimentate lo scorso anno. La novità nel decreto sulle prove di ammissione di settembre.