Mercoledì, 9 Luglio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32570
cerca ... cerca ...
RELAZIONE ANNUALE

Le zoonosi nella UE: tendenze in atto nel report Efsa

Le zoonosi sono "un problema di salute pubblica comune, oneroso e tuttavia evitabile". Lo dicono l'EFSA e l'ECDC nell'ultimo report annuale. Lieve diminuzione di Campylobacter, calo di Salmonella, aumento di Listeria. Sale la prevalenza di tubercolosi bovina, diminuisce la brucellosi negli ovicaprini. In crescita i casi di rabbia negli animali.
OPERAZIONE MUTTLEY

Traffico di farmaci veterinari. Ancora denunce e sequestri

Ancora sviluppi nell'indagine per il traffico di farmaci veterinari destinati a vitelli e suini del Nord Italia. Cresce il numero degli indagati.
LOMBARDIA

Sicurezza alimentare in ex aree ad inquinamento pesante

Attività di monitoraggio delle sostanze contaminanti presenti nelle uova degli allevamenti rurali in Lombardia. Chieste verifiche all'Assessorato Agricoltura.
ALBO E DEONTOLOGIA

Pubblici i provvedimenti a carico dei veterinari

"Visualizza i provvedimenti disciplinari". Da questo mese, la scheda individuale degli iscritti all'Albo dei medici veterinari contiene uno spazio dedicato agli eventuali provvedimenti comminati dall'Ordine. La  consultazione pubblica della "fedina deontologica" di ogni iscritto è un obbligo di trasparenza sancito dalla Legge.
DECISIONI IN GUCE

Brucellosi e leucosi, indennità per tre regioni italiane

Liguria, Campania e Lazio le regioni interessate dal riconoscimento di indennità. La Ue approva il piano contro la rinotracheite bovina in Valle d'Aosta.
DATABASE ENTRO IL 2019

L'Europa incoraggia l'anagrafe degli animali randagi

Obbligo di registrazione degli animali da compagnia entro il 2018. Database europeo degli 'stray dogs'  entro il 2019.