• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32586
cerca ... cerca ...
CERTIFICAZIONE

Export latte, requisiti sanitari e semplificazioni in Lombardia

Sono in corso gli incontri con gli allevatori organizzati dal Dipartimento di Prevenzione Veterinario. Certificazione, semplificazione e dematerializzazione.
PROPOSTA DI RISOLUZIONE

Peste suina africana e vescicolare: coinvolgere i veterinari aziendali

Presentata in Commissione Affari Sociali una risoluzione chiede al Governo di impegnarsi ad assumere una serie di iniziative.
TESTO BASE

Agricoltura sociale, terapie con gli animali allevati

L'agricoltura sociale si fonda sulla "multifunzionalità delle attività agricole" ed è  finalizzata allo sviluppo di servizi  socio-sanitari, educativi e di inserimento socio-lavorativo.
RICERCA SCIENTIFICA

La sperimentazione animale nel nuovo Codice Fnomceo

Il nuovo codice deontologico dei medici è stato approvato dal consiglio nazionale della Fnomceo. Via a libera anche all'allegato sulla sperimentazione scientifica.
ANIMALI IN EUROPA

AISAD e ANMVI, incontro con il Sottosegretario Gozi

Positivo incontro con il Sottosegretario alle politiche europee Sandro Gozi. AISAD:"Quando l'oggetto commerciale è l'animale, la burocrazia diventa maltrattamento". ANMVI:"L'IVA su cure e pet food ci fa entrare con il piede sbagliato nel semestre europeo". Le norme-macigno "freno allo sviluppo e minaccia per il benessere animale".
ABRUZZO

Norme per l'accesso alle spiagge degli animali da affezione

La Regione Abruzzo garantisce l'accesso alle spiagge di cani e gatti accompagnati dal proprietario o da altro detentore nel rispetto delle norme di sicurezza.