Sabato, 12 Luglio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32586
cerca ... cerca ...
PIANO NAZIONALE RESIDUI

Controlli sui residui di farmaci e sostanze non autorizzate

Diffusi i risultati della ricerca di residui di sostanze ad effetto anabolizzante e non autorizzate, di medicinali veterinari e contaminanti in animali vivi e prodotti di origine animale.
LINEE DI INDIRIZZO

Benessere del coniglio, un ruolo per il veterinario aziendale

Raccomandato ma non vincolante, il documento sarà utile al settore per standardizzare le corrette modalità di allevamento del coniglio.
BOLLETTINO IZSLER

West Nile, aggiornamento sulla sorveglianza nei mesi estivi

Circolazione virale nell'avifauna selvatica con Vector index oltre la soglia di allarme in 5 province. La Sorveglianza clinica rileva casi negli equidi e nell'uomo.
LINEE GUIDA

Soccorso: obbligatorio il Veterinario sulle ambulanze

Individuate con linee guida ministeriali le attrezzature delle autoambulanze veterinarie. Obbligatoria la presenza del Medico Veterinario per quelle adibite al primo soccorso, così come il collegamento ad una struttura veterinaria. Personale non veterinario debitamente formato anche sulle ambulanze destinate solo a recupero e trasporto.
PARERE DEL MINLAVORO

Studi professionali esclusi dai fondi di solidarietà

Il Ministero del Lavoro risolve un dubbio interpretativo e indica le sole imprese fra i beneficiari dei fondi di solidarietà.
IZS SARDEGNA

Nuovo esame per la diagnosi di parvovirus canino e felino

Lo ha messo a punto il laboratorio di Malattie esotiche dell'Istituto Zooprofilattico della Sardegna che ha diffuso in proposito un comunicato.