• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32589
cerca ... cerca ...
IN GAZZETTA UFFICIALE

Equidi a rischio clandestinità: MinSal proroga l'ordinanza

L'attuale gestione della anagrafe equina non consente il reperimento di informazioni complete. La mancanza di identificazione espone gli equidi al concreto rischio di clandestinita'.
DALLA DGSAF

BTV, chiarimenti sul dispositivo dirigenziale del 10 marzo

La Direzione Generale della Sanità Animale ha diffuso chiarimenti sull'applicazione di alcune misure previste dal vigente dispositivo.
EMERGENZE NON EPIDEMICHE

La Regione Campania istituisce il CeRVEnE

La Regione Campania ha istituito il Centro Regionale di Riferimento Veterinario per le emergenze non epidemiche – CeRVEnE.
LEGGE EUROPEA 2017

Da Palazzo Chigi una base normativa per la ricetta elettronica

Il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente Paolo Gentiloni, ha approvato un disegno di legge che dà basi normative alla tracciabilità dei medicinali veterinari.
PROGETTO ANMVI E ZOETIS

Una Task force per Re.agire al sisma

Un periodo durissimo e difficile è quello che stanno vivendo ormai da mesi veterinari e allevatori di Umbria, Marche, Lazio e Abruzzo, le regioni del centro Italia colpiti dal sisma.Il progetto Re.agire è stato presentato ieri, con il patrocinio del Ministero della Salute, nell'ambito della Fiera nazionale AgriUmbria.
FEDERFARMA E ASFI

Fenobarbitale: Soliphen, Luminale e Gardenale

Soliphen disponibile dal 31 marzo, ma se manca il Veterinario può prescrivere in deroga luminale e gardenale. ASFI: il farmacista non può rifiutarsi.

 © 2001 - 2025 A.N.M.V.I. Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani - C. F. 93035670194

Web hosting, project & design: S-D Consulting