• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32586
cerca ... cerca ...
EMILIA ROMAGNA

Finanziati al 40% gli investimenti tecnologici dei llpp

Tre milioni di euro, in due anni, per sostenere l’innovazione, l’aggiornamento e gli investimenti in nuove tecnologie dei liberi professionisti.
BREXIT PRINCIPLES

Brexit, conseguenze anche sul passaporto di cani e gatti?

Suscita humor nella UE il tema della circolazione dei pets dopo Brexit, ma non per l'RCVS che ha adottato tre Brexit principle.
DALLA DGSAF

Soliphen, uso in deroga come da circolare del 2011

Sul medicinale veterinario Soliphen 60mg, il Ministero della Salute ha fornito ulteriori precisazioni sulla corretta prescrizione.
DAL 2 APRILE

Re.agire: per aiutare i veterinari e gli allevatori del sisma

Sarà presentato domenica ad AgriUmbria il progetto Re.agire, per aiutare i veterinari e gli allevatori del Centro Italia colpiti dal terremoto.
ANTIBIOTICORESISTENZA

Raccolti i dati delle strutture e dei laboratori veterinari

Chiusa la consultazione fra i Medici Veterinari e chiusa anche la raccolta dati dei Laboratori Veterinari di Analisi. Il GdL SCIVAC-ANMVI ringrazia i Colleghi e i laboratori che hanno contribuito. Elaborazioni in corso. Il 27 maggio, a Rimini, la presentazione delle linee guida per l'uso corretto degli antibiotici nel cane e nel gatto.
HPAI- DISPOSITIVO DGSAF

Zone 'ad alto rischio', individuazione precoce e biosicurezza

Sull'influenza aviaria ad alta patogenicità, il Ministero della Salute ha disposto oggi l'applicazione di misure di riduzione del rischio e di biosicurezza rafforzate.