• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32404
cerca ... cerca ...
LEGGE EUROPEA 2017

Da Palazzo Chigi una base normativa per la ricetta elettronica

Il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente Paolo Gentiloni, ha approvato un disegno di legge che dà basi normative alla tracciabilità dei medicinali veterinari.
PROGETTO ANMVI E ZOETIS

Una Task force per Re.agire al sisma

Un periodo durissimo e difficile è quello che stanno vivendo ormai da mesi veterinari e allevatori di Umbria, Marche, Lazio e Abruzzo, le regioni del centro Italia colpiti dal sisma.Il progetto Re.agire è stato presentato ieri, con il patrocinio del Ministero della Salute, nell'ambito della Fiera nazionale AgriUmbria.
FEDERFARMA E ASFI

Fenobarbitale: Soliphen, Luminale e Gardenale

Soliphen disponibile dal 31 marzo, ma se manca il Veterinario può prescrivere in deroga luminale e gardenale. ASFI: il farmacista non può rifiutarsi.
INTERROGAZIONE

Canile di Palermo, stato di salute anche da veterinari privati?

Sulle iniziative del Comune di Palermo, la Senatrice Silvana Amati interroga i Ministri della salute, dell'interno e per gli affari regionali.
EMILIA ROMAGNA

Finanziati al 40% gli investimenti tecnologici dei llpp

Tre milioni di euro, in due anni, per sostenere l’innovazione, l’aggiornamento e gli investimenti in nuove tecnologie dei liberi professionisti.
BREXIT PRINCIPLES

Brexit, conseguenze anche sul passaporto di cani e gatti?

Suscita humor nella UE il tema della circolazione dei pets dopo Brexit, ma non per l'RCVS che ha adottato tre Brexit principle.