• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32383
cerca ... cerca ...
DAL 2 APRILE

Re.agire: per aiutare i veterinari e gli allevatori del sisma

Sarà presentato domenica ad AgriUmbria il progetto Re.agire, per aiutare i veterinari e gli allevatori del Centro Italia colpiti dal terremoto.
ANTIBIOTICORESISTENZA

Raccolti i dati delle strutture e dei laboratori veterinari

Chiusa la consultazione fra i Medici Veterinari e chiusa anche la raccolta dati dei Laboratori Veterinari di Analisi. Il GdL SCIVAC-ANMVI ringrazia i Colleghi e i laboratori che hanno contribuito. Elaborazioni in corso. Il 27 maggio, a Rimini, la presentazione delle linee guida per l'uso corretto degli antibiotici nel cane e nel gatto.
HPAI- DISPOSITIVO DGSAF

Zone 'ad alto rischio', individuazione precoce e biosicurezza

Sull'influenza aviaria ad alta patogenicità, il Ministero della Salute ha disposto oggi l'applicazione di misure di riduzione del rischio e di biosicurezza rafforzate.
VENETO

Aviaria, misure per le aziende in zona di protezione

La Regione Veneto ha chiesto e ottenuto l'autorizzazione del Ministero della Salute l'autorizzazione all'abbattimento preventivo.
ANTIBIOTICORESISTENZA

Divieto di colistina, FVE e UEVP aprono un sondaggio

Cosa ne pensano i medici veterinari dei piani nazionali contro le resistenze antimicrobiche e del divieto d'impiego di colistina?
LE PROPOSTE

Puglia, modifiche alla legge regionale sul randagismo

Sono all' esame della Commissione Sanità del Consiglio regionale quattro proposte per modificare la legge regionale sugli animali da affezione.