• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32620
cerca ... cerca ...

DIFENDO LA CATEGORIA: NON SIAMO CARI!

DIFENDO LA CATEGORIA: NON SIAMO CARI!
Dal veterinario la spesa maggiore? Lettera aperta al Corriere della Sera. A scriverla, il Collega Giuseppe Larosa. Esosi i veterinari? E le assicurazioni?

"Stupito specialmente nel leggere le tariffe sulle prestazioni veterinarie da Lei riportate e da quello che scrive desumo che Lei non abbia ne un cane ne un gatto".

Giuseppe Larosa, medico veterinario consulente del sito animalieanimali.it ha scritto una lettera aperta al Corriere della Sera, dopo la pubblicazione dell' articolo "Animali in 6 case su 10, ma è crisi sui costi - Dal veterinario la spesa maggiore. Sempre più compagnie offrono polizze assicurative per coprire le cure", a firma di Elvira Serra. "Se voleva conoscere le tariffe medie delle prestazioni Medico Veterinarie, perché è andata a chiedere informazioni alla Signora Marzia Novelli, presidente dell'Associazione 6zampe ?" scrive Larosa che, dopo alcune riflessioni sulle tariffe veterinarie tocca l'argomento delle polizze: "Chiuso l'argomento tariffe, la cosa che mi ha tanto colpito è che dopo aver sparato pesante sulle tariffe esose dei Medici Veterinari, con molta tranquillità parla delle Assicurazioni per cani e gatti scrivendo solo del minimo (80€) e senza scrivere del massimo, che è veramente parecchio, specificando cosa offrono e cosa escludono dalle loro polizze..."


"Poi il destino vuole - conclude la lettera- che Lei scrive di quanto sono cari i Medici Veterinari e il 1 marzo parte la terza edizione della Stagione della Prevenzione, rivolta a proprietari di cani e gatti che nei mesi di marzo e aprile potranno accompagnare per una visita di controllo gratuita il loro animale dal veterinario che aderisce all'iniziativa. La Campagna è promossa dall' Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani (ANMVI), da Hill's Pet Nutrition, leader mondiale nella nutrizione e dietetica clinica di cani e gatti, con il patrocinio della Federazione Nazionale Ordini Veterinari (FNOVI) e del Ministero della Salute. Basta telefonare al numero verde 800189612. "