Domenica, 20 Luglio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32620
cerca ... cerca ...
TRANSIZIONE

Covid, fuori dall'emergenza: cosa cambia

Venerdì 1 aprile 2022: primo giorno fuori dall'emergenza Covid-19, dopo 26 mesi di pandemia.  Si apre un periodo di transizione verso il graduale recupero del regime ordinario. Poche le novità per le attività veterinarie già esentate da alcuni obblighi come il green pass. La principale misura applicabile ai Medici Veterinari resta l'obbligo vaccinale: requisito "essenziale" per esercitare.

NAS, bilancio dei controlli sulle strutture veterinarie

Ispezionate in tutta Italia 682 strutture veterinarie, tra ospedali, cliniche e ambulatori veterinari, anche dotate di servizi di pronto soccorso. Questo il target della campagna di vigilanza veterinaria condotta dal Comando carabinieri per la Tutela della salute, d'intesa con il ministero della Salute. Verifiche mirate sulle strutture veterinarie per animali da compagnia. Il bilancio.
IL TESTO

Barriere anti PSA: prima ordinanza del Commissario

Installazione immediata di barriere fisiche per rallentare l'avanzata della Peste Suina Africana. Ricerca attiva delle carcasse in zona infetta. Lo prevede la prima ordinanza nazionale firmata dal Commissario Straordinario alla PSA Angelo Ferrari. Per il vice presidente della Liguria  Alessandro Piana l'ordinanza "suggella il lavoro svolto finora dalla Regione Liguria e dalla Regione Piemonte".
TRASPORTO DI AGNELLI

Intensificare i controlli su strada e a destino

Intensificare i controlli sul benessere degli animali trasportati su strada, in particolare le partite di agnelli. Il Ministero della Salute chiede alle Regioni di di pianificare controlli congiunti con la Polizia Stradale. Focus su densità di carico, presenza di animali non idonei al trasporto, sistema di abbeveraggio, rispetto dei tempi di viaggio e sosta. Monitorare le rotte dall’Est Europa e dalla Spagna. Più controlli anche a destino nei macelli.
COMUNICATO ANMVI

Ucraina, accolti i primi Medici Veterinari

Alloggio e opportunità di esercizio professionale in Italia per i primi arrivi dall'Ucraina. Sono tutte donne: Veterinarie ucraine che hanno trovato rifugio nel nostro Paese anche per i loro figli e familiari. Impossibile stimare quanti professionisti sceglieranno l'Italia. Molti scelgono di restare per dare assistenza agli animali. ANMVI invita a continuare con le donazioni.