• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32695
cerca ... cerca ...

+++ Le pubblicazioni riprendono con regolarità a settembre +++  


RAPPORTO ECDC EFSA EMA

Meno AB, in Veterinaria la migliore performance

Tra il 2011 e il 2020, il consumo complessivo di antibiotici  è diminuito del 23% nell'uomo e del 43% negli animali. Lo dice l'ECDC nel suo ultimo rapporto sull'impiego di antibiotici in Europa (UE/SEE) e sulle resistenze nei batteri che colpiscono gli animali produttori di alimenti. La medicina veterinaria evidenzia uno sforzo di riduzione superiore anche negli ultimi cinque anni. Aumentano le evidenze scientifiche che la resistenza può diffondersi tra animali, esseri umani e ambiente.
PREVENZIONE VETERINARIA

PSA, ANMVI in audizione al Senato

La PSA non è negli allevamenti ma il settore suinicolo à stato economicamente sconvolto. La prevenzione veterinaria è fondamentale, ma nel PNRR non è citata nemmeno una volta. Attrarre le risorse della PAC per finanziare gli allevamenti che si dotano del Veterinario Aziendale. Chiesta una norma per escludere "soggetti estranei". Il Veterinario Aziendale è una figura semi-volontaria.
RELAZIONE ANNUALE

Alimentazione animale, conformità sfiora il 100%

Mangimi e alimenti per animali in Italia rispondono alla normativa per il 99,4%. Conformità confermate dalle analisi di laboratorio degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali. Le non conformità - pari allo 0,6% dei campioni analizzati  nel 2020- dimostrano che  i mangimi (mangimi composti, materie prime, additivi, premiscele e acqua di abbeverata) "soddisfano i requisiti normativi di sicurezza". Relazione annuale del Ministero della Salute.
FVE E FECAVA

Vets for Ukraine, tutte le iniziative in un unico sito

Creato un hub on line per coordinare l'aiuto dei Veterinari europei che intendono aiutare i Colleghi ucraini, le loro famiglie e gli animali. Informazioni anche sul riconoscimento della qualifica professionale per poter esercitare nei paesi ospitanti. "Commovente" mobilitazione veterinaria, dicono le sigle promotrici del sito FVE e FECAVA. L'Ucraina non è indenne dalla rabbia ma il rischio è valutato dalle autorità sanitarie europee come "trascurabile".
TRACCIABILITA'

DM trattamenti elettronici: bozza in consultazione

Il Ministero della Salute ha aperto una consultazione sullo schema di decreto che definisce le modalità tecniche della registrazione elettronica dei trattamenti negli animali da reddito. Un disciplinare dettaglia i ruoli e le responsabilità di proprietari, medici veterinari, farmacisti e operatori dei mangimi. I pareri saranno accolti dal Ministero entro il 15 marzo.