• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32695
cerca ... cerca ...

+++ Le pubblicazioni riprendono con regolarità a settembre +++  


TESTO BASE ALLA CAMERA

Tirocini: legge quadro e indennità di 300 euro

Alla Camera è pronto il testo base della legge sui tirocini curricolari. Le Commissioni Lavoro e Istruzione ci lavorano da sei mesi. I relatori Ungaro (Italia Viva) e Tuzi (M5S): "Colmare un vuoto normativo". Gli studenti potranno svolgere un tirocinio di orientamento agli studi o di formazione per l'accesso al mondo del lavoro. Obbligatoria una indennità a carico del soggetto ospitante di almeno 300 euro. Convenzioni con scuole e atenei. Svolgimento anche presso i liberi professionisti. IL TESTO

MANUALE DI ISTRUZIONI

Antimicrobici, EMA: dati per specie animale dal 2023

Dal 2023 gli Stati Membri dovranno raccogliere i dati sui consumi di antimicrobici suddivisi per specie animale. Allo scopo, l'EMA pubblica un Manuale di istruzioni per le autorità competenti che dovranno organizzare e inviare i dati all'Agenzia Europea dei Medicinali. Le prime specie coinvolte sono i bovini, i suini e gli avicoli. Dal 2029, raccolta dati anche degli antimicrobici utilizzati nei cani e nei gatti. 
QUESTION TIME

PSA, Cingolani: legge fauna selvatica da cambiare

Al Question Time della Camera il Ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani ha annunciato modifiche alla Legge 157/92 sulla fauna selvatica. "Non sufficienti" le misure in atto per contenere la popolazione dei cinghiali. Il Ministro parla di aumento "esponenziale" dei cinghiali. Rischi di sicurezza nei contesti urbani. Rafforzamento degli organi di vigilanza e modifiche al calendario venatorio.
DISPOSITIVO DIRIGENZIALE

Scatta la regolamentazione dei suini "da compagnia"

Microchip per i pet pigs e registrazione in BDN dei loro proprietari e dei luoghi di detenzione. Limite numerico fino a due animali. Sterilizzazione per evitare la riproduzione. Movimentazioni verso le strutture veterinarie per motivi sanitari. Divieto di abbandono. Il Ministero della Salute ha emanato le nuove regole di detenzione e tutela dei suini non destinati alla produzione di alimenti.
MANDATO 2022-2026

Federico Massari è il nuovo Presidente SCIVAC

L'Assemblea dei Soci SCIVAC ha eletto il Consiglio Direttivo 2022-2026. Avvicendamento statutario alla Presidenza: Marco Poggi passa il testimone a Federico Massari. Il prossimo mandato sarà quadriennale dopo la modifica statutaria. Il nuovo CD e gli indirizzi della Commissione Scientifica. Approvato il Bilancio 2021, l'ultimo in stato di emergenza Covid. Commozione in sala nel tributo ad Antonio Manfredi.