• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32749
cerca ... cerca ...
POSTI A VETERINARIA

Fabbisogno veterinari: al Miur la programmazione 2013-14

Il Presidente dell'ANMVI ha partecipato questa mattina ai lavori del Tavolo Tecnico ministeriale sulla rilevazione dell'offerta formativa per l'anno accademico 2013-2014. Taglio dei posti del 10%. ANMVI: riduzione incontra ancora resistenze. No a una programmazione salva-Facoltà, ma per la qualità didattica, l'uso razionale delle risorse pubbliche e l'occupazione.
SOCIETA TRA PROFESSIONISTI

STP un altro tassello nella riforma delle professioni

Si chiude  il cerchio delle Società tra professionisti. Nei giorni scorsi la Corte dei Conti ha registrato lo schema di regolamento del Ministero della Giustizia, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, inserendo un nuovo tassello nella riforma delle professioni.
GIUDICE DI PACE

Farmaco sbagliato: concorso di colpa per il proprietario

Antinfiammatorio contro antibiotico. Il farmacista si sbaglia. Il proprietario non se ne accorge e segue scrupolosamente la prescrizione e i dosaggi del medico veterinario. Il cane muore. Per il giudice di pace c'è concorso di colpa: doveva consultare il bugiardino. No al danno non patrimoniale per la perdita dell'animale d'affezione.
LAUREA E LAVORO

La disoccupazione professionale è un danno sociale

La Corte Europea dei Diritti Umani si è pronunciata per la prima volta sul diritto allo studio, motivando le ragioni del numero programmato. Sussiste un diritto all'accesso "solo nella misura in cui l'Università ha capacità e risorse e fintanto che la società ha bisogno di una determinata professione. La disoccupazione è una spesa a carico di tutta la società".
APPROVATO IL RIORDINO

Ddl delega: il Governo rilancia la revisione dell'IVA

Con la legge di delegazione europea, il Governo varerà interventi in materia di Imposta sul Valore Aggiunto. Con un Disegno di legge potrà riordinare l'intera disciplina dell'IVA, cancellando le disposizioni in contrasto con il quadro comunitario, ma anche disapplicando alcune disposizioni nazionali. Si apre una breccia per la sanità veterinaria?